Disoccupazione agricola 2022: quando viene pagata?

La disoccupazione agricola è un sussidio riconosciuto ai lavoratori del settore agricolo e viene generalmente corrisposta nei mesi estivi. Vediamo ora quando dovrebbero partire i pagamenti per la disoccupazione agricola 2022.

Disoccupazione agricola 2022: adempimenti preliminari

Ricordiamo che la disoccupazione agricola viene versata al lavoratori del settore agricolo che nel biennio precedente abbiano maturato almeno 102 giornate di lavoro.

Per avere un dettaglio sui lavoratori che possono percepirla leggi l’articolo: Disoccupazione agricola: cos’è, chi può percepirla e a quanto ammonta.

Al fine di poter ottenere la disoccupazione agricola è però necessario procedere ad alcuni adempimenti. In primo luogo, il lavoratore deve presentare la domanda di disoccupazione agricola. Tale adempimento doveva essere portato a termine entro il 31 marzo 2022. Per conoscere la procedura e i termini previsti per il 2022, leggi l’articolo: Disoccupazione agricola 2022: termini per la domanda e procedura

In secondo luogo il datore di lavoro deve correttamente inviare il modello DMAG.
Il lavoratore può controllare che il datore di lavoro abbia correttamente adempiuto ai suoi oneri andando a controllare l’elenco nominativo dei lavoratori agricoli, lo stesso purtroppo resta online solo per 15 giorni e il lavoratore dopo aver controllato può presentare ricorso.

Per approfondimenti su questo tema, leggi l’articolo: Disoccupazione agricola: pubblicato l’elenco nominativo dei lavoratori agricoli 2021.

Quando viene pagata la disoccupazione agricola 2022?

Dalla data di pubblicazione degli elenchi dei lavoratori agricoli l’INPS, in base al suo stesso regolamento, ha 115 giorni di tempo per terminare le procedure. Questo implica che massimo entro i primi giorni di luglio tutto dovrà essere concluso. In effetti i primi assegni inizieranno ad arrivare nel mese di giugno e poi man mano le domande saranno in lavorazione.

Accedendo al sito INPS con le proprie credenziali, CIE, SPID o CNS, è possibile andare alla sezione “fascicolo previdenziale del cittadino” da questa sezione nel menù a sinistra sarà possibile notare la voce “Prestazioni”. Accedendo a questa sezione sarà possibile controllare la disoccupazione agricola e di conseguenza il numero di giornate per la quale viene pagata, gli importi maturati e il pagamento degli assegni familiari nel caso in cui gli stessi siano dovuti. Ricordiamo che nel 2022 si procede al pagamento della disoccupazione agricola relativa al 2021 e quindi prima dell’entrata in vigore dell’assegno unico, ecco perché si possono ancora percepire gli assegni familiari che invece non saranno disponibili dal prossimo anno.

Nel caso in cui si ritiene che vi siano errori nel proprio “cedolino” della disoccupazione agricola, è possibile chiedere il riesame con istanza presentata direttamente online.

Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

20 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago