E’ stato pubblicato l’elenco nominativo dei lavoratori agricoli a tempo determinato 2021. Ecco come controllare se è presente il proprio nominativo ed eventualmente presentare ricorso.
Entro il 31 marzo 2022 doveva essere presentata la domanda per l’ottenimento della disoccupazione agricola per coloro che hanno lavorato nel settore agricolo nel 2021 . Purtroppo coloro che non risultano iscritti nell’elenco dei lavoratori agricoli non possono accedere a tali prestazioni. La comunicazione dei nominativi dei lavoratori agricoli deve essere effettuata dai datori di lavoro. Per evitare disguidi è bene controllare l’elenco, altrimenti si rischia di aspettare inutilmente il sussidio economico e accorgersi in ritardo dell’errore nella comunicazione.
Per sapere a chi spetta la dosoccupazione agricola e quando deve essere presentata la domanda, leggi gli approfondimenti:
Disoccupazione agricola: cos’è, chi può percepirla e a quanto ammonta
Disoccupazione agricola 2022: termini per la domanda e procedura
Visualizzare l’elenco dei lavoratori agricoli 2021 ex art. 38, commi 6 e 7, legge 111/2011, non è difficile e non è necessario neanche identificarsi sul sito con l’uso dello SPID.
Risultano iscritti nell’elenco nominativo dei lavoratori agricoli i piccoli coloni, i compartecipanti familiari (naturalmente in aziende agricole) e i lavoratori agricoli a tempo determinato.
Per poterlo visualizzare è necessario andare alla pagina del sito dell’INPS https://servizi2.inps.it/servizi/ElenchiAnnualiOTD/Default.aspx e da qui selezionare la propria provincia di interesse e il comune di residenza (quindi non il comune in cui è ubicata l’azienda agricola presso la quale è stato prestato il proprio lavoro che potrebbe anche differire dal comune di residenza). Si apre quindi la lista in versione documento PDF, scorrendo i vari nomi è possibile ricercare il proprio. Alcuni Browser bloccano l’accesso a questo tipo di documento, ma basta andare nella barra superiore per notare una notifica dalla quale autorizzare l’apertura del documento. Il documento è del tutto sicuro.
L’elenco nominativo dovrebbe essere disponibile solo per pochi giorni e fino al 15 aprile 2022. Da questo momento decorre il termine di 30 giorni per poter proporre ricorso in prima istanza, alla Commissione provinciale del Comitato Integrazione Salariati e Operai Agricoli (CISOA) di cui all’articolo 14 della legge 457/97. Il ricorso deve essere presentato tramite la sede INPS territorialmente competente.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…