Disoccupazione agricola: pubblicato l’elenco nominativo dei lavoratori agricoli 2021

E’ stato pubblicato l’elenco nominativo dei lavoratori agricoli a tempo determinato 2021. Ecco come controllare se è presente il proprio nominativo ed eventualmente presentare ricorso.

Perché è importante consulare l’elenco nominativo dei lavoratori agricoli 2021

Entro il 31 marzo 2022 doveva essere presentata la domanda per l’ottenimento della disoccupazione agricola per coloro che hanno lavorato nel settore agricolo nel 2021 . Purtroppo coloro che non risultano iscritti nell’elenco dei lavoratori agricoli non possono accedere a tali prestazioni. La comunicazione dei nominativi dei lavoratori agricoli deve essere effettuata dai datori di lavoro. Per evitare disguidi è bene controllare l’elenco, altrimenti si rischia di aspettare inutilmente il sussidio economico e accorgersi in ritardo dell’errore nella comunicazione.

Per sapere a chi spetta la dosoccupazione agricola e quando deve essere presentata la domanda, leggi gli approfondimenti:

Disoccupazione agricola: cos’è, chi può percepirla e a quanto ammonta

Disoccupazione agricola 2022: termini per la domanda e procedura

Come visualizzare l’elenco nominativo dei lavoratori agricoli 2021

Visualizzare l’elenco dei lavoratori agricoli 2021 ex art. 38, commi 6 e 7, legge 111/2011, non è difficile e non è necessario neanche identificarsi sul sito con l’uso dello SPID.

Risultano iscritti nell’elenco nominativo dei lavoratori agricoli i piccoli coloni, i compartecipanti familiari (naturalmente in aziende agricole) e i lavoratori agricoli a tempo determinato.

Per poterlo visualizzare è necessario andare alla pagina del sito dell’INPS https://servizi2.inps.it/servizi/ElenchiAnnualiOTD/Default.aspx e da qui selezionare la propria provincia di interesse e il comune di residenza (quindi non il comune in cui è ubicata l’azienda agricola presso la quale è stato prestato il proprio lavoro che potrebbe anche differire dal comune di residenza). Si apre quindi la lista in versione documento PDF, scorrendo i vari nomi è possibile ricercare il proprio. Alcuni Browser bloccano l’accesso a questo tipo di documento, ma basta andare nella barra superiore per notare una notifica dalla quale autorizzare l’apertura del documento. Il documento è del tutto sicuro.

Cosa faccio se il mio nome non compare nell’elenco nominativo dei lavoratori agricoli?

L’elenco nominativo dovrebbe essere disponibile solo per pochi giorni e fino al 15 aprile 2022. Da questo momento decorre il termine di 30 giorni per poter proporre ricorso in prima istanza, alla Commissione provinciale del Comitato Integrazione Salariati e Operai Agricoli (CISOA) di cui all’articolo 14 della legge 457/97. Il ricorso deve essere presentato tramite la sede INPS territorialmente competente.

Nadia Pascale

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

3 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

9 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago