Geometri, due bandi per la crescita professionale: previsti contributi e incentivi

La Cassa geometri ha dato il via a due bandi per la crescita professionale degli iscritti,  finanziando, per complessivi 4 milioni di euro, lo scambio intergenerazionale, il tutoraggio e le aggregazioni professionali. Gli scopi dei finanziamenti rientrano, dunque, sia nell’ambito della crescita professionale, e in particolare dei giovani, che nella promozione di iniziative che possano avere delle ricadute positive sui redditi.

Bando geometri per lo scambio intergenerazionale e tutoraggio: 2,5 milioni di finanziamenti

Il bando con maggiori risorse messe a disposizione dalla Cassa professionale per i geometri è quello relativo allo scambio intergenerazionale e il tutoraggio. Complessivamente, i fondi a disposizione ammontano a 2,5 milioni di euro. Il bando è rivolto anche ai pensionati attivi ed ha come obiettivo quello della creazione di un percorso virtuoso che lega i geometri con maggiore anzianità professionale ai profili junior. Grazie all’esperienza dei primi, infatti, i giovani geometri possono essere guidati nello svolgimento della professione. Il profilo senior deve avere almeno dieci anni continuativi di iscrizione alla Cassa geometri. Il ricambio generazionale è rivolto a favore di profili giovani, fino a un’età massima di 40 anni.

Scambio generazionale alla Cassa geometri: i profili senior ottengono contributi erogati sulla crescita dei profili giovani

Il bando prevede, dunque, che tra i geometri più esperti ci sia il trasferimento di conoscenze, non solo in termini di know how, ma anche dei contatti della propria rete professionali. I geometri senior che si mettono in gioco nel processo di scambio intergenerazionale ottengono un contributo erogato direttamente dalla Cassa professionale. Tale contributo è calcolato nell’importo massimo del 20% della crescita del reddito del profilo junior rispetto al momento di partenza del progetto. È prevista una durata massima del progetto pari a 5 anni. I profili senior potranno avere attivi fino a un massimo di 3 iniziative (per una sola volta) contemporaneamente.

Secondo bando dei geometri: premiata l’aggregazione professionale

Il secondo bando della Cassa geometri è quello per l’aggregazione professionale. I fondi a disposizione per questo bando sono pari a 1,5 milioni di euro. Il bando ha la finalità di aggregare i professionisti che, ad oggi, svolgano l’attività in forma individuale. L’obiettivo ultimo è quello di aumentare i redditi professionali. Il ragionamento che sta alla base del progetto è che i professionisti, aggregandosi, possono prendere in carico affidamenti caratterizzati da un’elevata complessità. E, pertanto, partecipare ad appalti che richiedono specifici requisiti tecnici e professionali, oltre a quelli economici e finanziari.

Quali contributi sono previsti ai geometri professionisti se si aggregano?

La necessità di forme più strutturate di professionisti rispetto alla forma individuale dei geometri è premiata dalla Cassa con contributi fissi di mille euro corrisposti anticipatamente più ulteriori incentivi, variabili, nella misura massima del 15%. La percentuale dipende dalla crescita reddituale ottenuta dall’aggregazione dei professionisti rispetto all’attività svolta in via individuale. Ad oggi, il reddito medio di un professionista supera i 22.650 euro, con una crescita attestata nei cinque anni dal 2016 al 2020 del 23%.

C. P.

Share
Published by
C. P.

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

1 ora ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

2 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

4 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

15 ore ago

test

test

18 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

20 ore ago