Primo Piano Oggi

Imu 2022, i coniugi scelgono insieme la casa da esentare dalla tassa

Imu 2022 la coppia di coniugi può decidere quale casa in loro possesso da esentare dal pagamento della tassa comunale, ecco come fare.

Imu 2022 la tassa sugli immobili

L’imu è l’imposta municipale unica o imposta municipale propria. E’ un tributo del sistema italiano che viene applicata dai comuni italiani. Inoltre è un’imposta diretta di tipo patrimoniale, proprio perché si applica sulla proprietà di immobili. Ad oggi l’Imu 2022 non si paga solo sull’abitazione in cui si risiede, dette anche “prime case”. Ma cosa succede se i coniugi sono residenti su due immobili diversi?

Il Decreto legge del 21 ottobre 2021, n.146 consente l’esenzione dall’imposta come abitazione principale per uno dei due immobili. Il decreto prevede che “nel caso in cui i componenti del nucleo familiare abbiano stabilito la dimora abituale e la residenza anagrafica in immobili diversi situati nel territorio comunale o in comuni diversi, le agevolazioni per l’abitazione principale e per le relative pertinenze in relaziona al nucleo familiare si applicano solo per un immobile. L’immobile va scelto dal nucleo famigliare“.

Imu 2022, ecco cosa cambia, anche per i furbetti

Fino ad oggi i coniugi possessori di più immobili, spostavano la residenza in case diverse per il semplice fatto di non pagare in entrambe le case l’imposta. Ma dal 2022 le cose sono totalmente cambiate. In altre parole, le case erano entrambe le principali, per cui l’esenzione era applicabile.

Da oggi invece le famiglie devono scegliere qua’è la casa principale e le altre saranno tutte secondarie. Quindi la seconda casa continuerà a dover essere soggetta ad Ime, se non viene indicata come abitazione principale. Indipendentemente dal fatto che gli immobili siano nello stesso comune, oppure in quelli diversi. Un caso particolare è quello in cui una coppia di coniugi uno possiede una casa in città in comproprietà con l’altro e una in montagna come unico intestatario, il coniuge potrà a scelte indicare come abitazione principale la casa in montagna. Però pagherà quota di Imu sulla casa in città. Invece l’altro coniuge non avendo altre proprietà non verserà l’Imu sulla propria quota in comproprietà della casa in città.

Il nucleo familiare discriminato rispetto alle coppie di fatto

In merito a quanto detto l’attuale regime fiscale rischia di penalizzare i nuclei familiari rispetto alle coppie di fatto. Infatti se per nucleo familiare si deve intendere non solo la famiglia intesa in modo classico, ma anche le coppie di fatto, «poiché, sino a che il rapporto non si stabilizza nel matrimonio o nell’unione civile, la struttura della norma consente a ciascuno dei partner di accedere all’esenzione della loro, rispettiva, abitazione principale».

In altre parole occorre considerare la formazione della famiglia nel suo complesso e di considerare pari anche le coppie di fatto. Anche perché si creerebbe un trattamento deteriore rispetto a quello delle persone single e delle convivenze di merito fatto. Quindi toccherà alle famiglie e alle coppie di fatto stabile quale sia la casa principale e quale quelle secondarie, se presenti. Ma attenzione a dichiarare una residenza falsa, perché se non è reato tra privati, potrebbe esserlo davanti un pubblico ufficiale o all’amministrazione pubblica.

 

 

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri
Tags: imu 2022

Recent Posts

Patente, è UFFICIALE: da ora con questo problema agli occhi non guidi più | 1 milione di anziani la perderanno subito

È ufficiale: chi ha questo problema agli occhi rischia di perdere la patente. Colpisce oltre…

16 ore ago

Addio Legge 104, l’INPS scopre il trucchetto: 9 italiani su 10 ottengono così il 100% di invalidità | Da oggi la perderai anche tu

Legge 104: l’INPS scopre il trucchetto usato per ottenere l' invalidità. Scopri cosa cambia da…

22 ore ago

Lo chiamano “borgo dei mostri”: chi si arrischia a entrare lì vede per davvero | Abitano lì da centinaia di anni

Un borgo che fa tremare anche i più scettici, popolato da mostri. Ma cosa si…

2 giorni ago

Confermato Arera – Energia, rimborsi di 200€ a chi presenta il DDT online: sconto immediato in fattura

Arera conferma: rimborsi fino a 200€ per chi presenta online il DDT. Scopri come funziona…

2 giorni ago

Investi in questo Paese 1300€: in due giorni si moltiplicano per 100 se ti colleghi a Internet | I milionari diventano ricchi così

In alcuni Paesi con 1.300 euro e una connessione a Internet trasformi un piccolo investimento…

3 giorni ago

Lavatrice, premi questo pulsante e i vestiti escono già stirati: devi solo piegarli e metterli nel cassetto | La svolta suprema

Lavatrice, basta un tasto e una funzione poco conosciuta ti farà dire addio al ferro…

3 giorni ago