Libretti postali dormienti: partono le chiusure di Poste Italiane. Che fare?

Poste Italiane ha iniziato la chiusura dei libretti postali dormienti, ma qual è la procedura adottata, chi è interessato, come evitare che ciò accada e quali sono le prossime date previste per la chiusura dei conti?

Quali sono i libretti postali dormienti?

I libretti di risparmio postale sono un metodo di risparmio e di investimento sicuro, i tassi di interesse sono molto bassi, negli ultimi anni praticamente quasi nulli, allo stesso tempo le somme depositate e maturate sono garantite dallo Stato attraverso Cassa Depositi e Prestiti. Proprio a causa del basso tasso di interesse le somme sono considerate al pari del denaro liquido e non investimenti e di conseguenza sono sottoposte a imposta di bollo come il conto corrente.

Sono molte però le persone che dimenticano anche di avere questi strumenti e per Poste Italiane mantenerli in vita rappresenta un onere. Proprio per questo si è stabilita la chiusura dei conti dormienti. La prima cosa da capire è quali rapporti rientrano in tale categoria. Si tratta di libretti di risparmio postale “non movimentati dal titolare da più di 10 anni, non sottoposti a procedimenti o blocchi operativi che ne impediscano la movimentazione delle somme e che abbiano un saldo superiore a 100 euro.” Questa la definizione data proprio da Poste Italiane.

Procedura per la disattivazione dei libretti postali dormienti

La disattivazione dei libretti postali dormienti non è automatica, infatti il singolo intestatario che è in possesso di un libretto di risparmio dormiente almeno 180 prima della chiusura dello stesso riceve una comunicazione. Nei successivi 180 giorni può effettuare un’operazione sul libretto oppure inviare una comunicazione all’indirizzo del mittente in cui manifesta la volontà di non chiudere il rapporto.

Se l’utente non si attiva nei termini visti, le somme residue presenti sul libretto saranno devolute al fondo gestito da Consap, istituito ai sensi dell’art. 1, comma 343, della legge n. 266/2005 e disciplinato dal Regolamento di cui al D.P.R. 22 giugno 2007 n. 116 . Le somme devolute al fondo gestito da Consap sono recuperabili, ma in questo caso il risparmiatore deve fare apposita istanza appunto al fondo.

Dove trovo l’elenco dei libretti postali dormienti?

Non ricordi se hai un conto dormiente? In questo caso all’indirizzo https://buonielibretti.poste.it/prodotti/libretti-dormienti.html puoi trovare l’elenco dei libretti postali dormienti e quindi provvedere a chiuderlo chiedendo la liquidazione delle somme oppure a compiere un’operazione prima ancora di ricevere la comunicazione da Poste Italiane.

Negli elenchi divisi per data sono indicati l’ufficio postale emittente e il numero del libretto, per ragioni di privacy non sono indicati i nomi. Certamente per la persona interessata potrebbe essere difficile ritrovare il proprio libretto di risparmio postale, magari è rimasto in qualche scatolone del nonno.

Gli ultimi elenchi pubblicati riguardano chiusure attuate dal 20 ottobre 2022, il penultimo elenco le chiusure al 21 giugno 2022. Gli elenchi precedenti riguardano conti già chiusi.

Nadia Pascale

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

8 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

14 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago