Pausa sigaretta o caffè: quanto dura e quante se ne possono fare?

La pausa sul lavoro, questo tempo di ripristino e rilassatezza durante la propria attività, come funziona, come va svolto? Scopriamo in questa rapida guida quanto dura e quante se ne possono fare di pausa caffè e sigaretta.

Pausa caffè e/o sigaretta sul lavoro: quante e come

La pausa caffè e la pausa sigaretta, talvolta vanno a braccetto, durante l’attività lavorativa. Ma, come vanno gestite? C’è un tempo specifico da poter consumare sul proprio posto di lavoro, per non incorrere in sanzioni o richiami dal superiore.

Ma, soprattutto bisogna chiarire se la pausa sigaretta (o caffè) è un diritto del lavoratore o l’azienda può negarla? E quanto può durare in base alla normativa attuale 2019.

E quanto può essere il limite della sua durata, quante pause sigaretta al giorno sono possibili? Ma soprattutto, è possibile essere licenziati per un abuso o inadempienza da pausa sigaretta?

Scopriamo nel dettaglio la situazione nel prossimo paragrafo

Pausa sigaretta e pausa caffè: normative

Partiamo col dire che la pausa sigaretta sul lavoro è consentita, ma solo se il regolamento aziendale interno lo prevede. Per essere più precisi, occorre dire che non esiste una legge nazionale in materia e la questione si risolve internamente. L’azienda quindi può così decidere se prevederla o meno, lo fissa nelle regole comuni e il lavoratore, nel caso in cui ne voglia approfittare, deve essere sicuro di rispettare le norme per non andare incontro a sanzioni disciplinari che possono addirittura portare al licenziamento.

E non va dimenticato che, in base alle regole generali, non è possibile fumare all’aperto, neanche da parte dei lavoratori, nelle aree degli ospedali, delle università o delle scuole. Anche se qui andrebbe usato il condizionale, per quanto nelle aree all’aperto spesso e volentieri si fuma anche nei luoghi in questione.

Ad ogni modo, nel regolamento interno, ogni aspetto deve essere chiaro, inclusi la durata della pausa sigaretta e il numero giornaliero.

Pausa sigaretta e pausa lavorativa: ci sono differenze?

La pausa sigaretta (o anche pausa caffè, qualora non siate fumatori, ma caffeinomani) va a legarsi inevitabilmente alle regole generali sulla pausa dal lavoro.

Le norme prevedono una sospensione dalle mansioni se la durata della prestazione è maggiore di sei ore nel contesto dell’orario di lavoro. Non a caso, l’intento della pausa è quella del recupero di energie fisiche e mentali, una cosa indispensabile per qualunque tipo di attività, anche aggiuntiva alla doverosa pausa pranzo. Infatti, secondo la legge, ciascun lavoratore ha diritto a staccare almeno 10 minuti per recuperare le energie psico-fisiche nei casi in cui la giornata di lavoro è di almeno 6 ore

Ad ogni modo, è necessario fare sempre riferimento alla contrattazione collettiva di categoria per conoscere la durata e le possibili modalità di fruizione, nella consapevolezza che non tutti i mestieri sono uguali.

Stando ad asserire che la pausa è un diritto comune, un conto è svolgere un’attività monotona e ripetitiva in una catena di montaggio, un altro è lavorare in un comodo ufficio o ad esempio in un luogo di servizio al pubblico. E se la contrattazione collettiva di categoria non regolamenta le pause, la normativa generale prevede comunque sospensioni dal lavoro a un intervallo di almeno 10 minuti.

Questo, dunque è quanto di più utile e necessario da dover sapere in merito alla pausa caffè o/e sigaretta sul luogo di lavoro.

Davide Scorsese

Share
Published by
Davide Scorsese
Tags: pausa caffè

Recent Posts

Smartphone, approvati i nuovi piani tariffari svuota credito: non ti accorgi di nulla e ti scippano 80€ in un colpo

Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…

4 ore ago

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

22 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

1 giorno ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

2 giorni ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

3 giorni ago