2035: arriva svolta ecologica con stop alla vendita di auto diesel e benzina

Stop alla vendita di  auto diesel e a benzina dal 2035. E’ arrivato il primo via libera da parte del Parlamento Europeo.

Le politiche green dell’Europa con divieto vendita auto diesel e benzina

Ridurre le emissioni inquinanti è uno degli obiettivi che ci attendono nei prossimi anni, l’impegno non è più procrastinabile e proprio per questo c’è un impegno stringente e pungente nell’adottare politiche green. Tra queste vi è la riduzione di emissioni inquinanti derivanti dalla circolazione dei veicoli su strada. Di conseguenza, oltre ad avere un piano di incentivi volti a sostituire il parco auto con veicoli di nuova generazione ibridi ed elettrici, c’è anche la proposta di vietare la vendita di auto diesel e  benzina. Il primo passo arriva dalla commissione Ambiente del Parlamento europeo che ha approvato a ristretta maggioranza (46 voti favorevoli, 40 contrari e due astenuti) la sola vendita di veicoli ad emissioni di CO2 pari a zero dal 2035.

Quali sono i passi successivi per stop alla vendita di auto diesel e benzina?

I passi successivi sono il voto da parte dell’assemblea plenaria, cioè del Parlamento europeo al completo, previsto nel mese di giugno. In tale sede sarà vagliato il pacchetto ‘Fit for 55‘. Si tratta di un complesso di norme che prevede il taglio delle emissioni inquinanti del 55% entro il 2030. Sono quindi misure impegnative da attuare presto perché in fondo il 2030 non è poi così lontano.

I provvedimenti, se dovessero passare al voto dell’assemblea plenaria, dovrebbero poi superare la successiva fase, cioè i negoziati con il Consiglio Europeo. Questi saranno volti soprattutto a studiare degli aiuti e finanziamernti per consentire a tutta l’Unione Europea di attuare questo passaggio.

Nel pacchetto approvato in Commissione vi sono anche finanziamenti mirati volti a favorire la transizione verso l’elettrico nel settore automobilistico.

Il piano dell’Italia

In realtà l’Italia aveva già provveduto a stilare una mappa volta ad eliminare dal parco auto quelle a benzina e diesel, il programma previsto dall’Italia indica il 2035 come data dalla quale non si potranno più produrre auto alimentate a benzina, diesel e metano. Dal 2040 invece era previsto lo stop alla produzione di furgoni e veicoli commerciali leggeri.

Nadia Pascale

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

7 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

13 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

3 giorni ago