2035: arriva svolta ecologica con stop alla vendita di auto diesel e benzina

Stop alla vendita di  auto diesel e a benzina dal 2035. E’ arrivato il primo via libera da parte del Parlamento Europeo.

Le politiche green dell’Europa con divieto vendita auto diesel e benzina

Ridurre le emissioni inquinanti è uno degli obiettivi che ci attendono nei prossimi anni, l’impegno non è più procrastinabile e proprio per questo c’è un impegno stringente e pungente nell’adottare politiche green. Tra queste vi è la riduzione di emissioni inquinanti derivanti dalla circolazione dei veicoli su strada. Di conseguenza, oltre ad avere un piano di incentivi volti a sostituire il parco auto con veicoli di nuova generazione ibridi ed elettrici, c’è anche la proposta di vietare la vendita di auto diesel e  benzina. Il primo passo arriva dalla commissione Ambiente del Parlamento europeo che ha approvato a ristretta maggioranza (46 voti favorevoli, 40 contrari e due astenuti) la sola vendita di veicoli ad emissioni di CO2 pari a zero dal 2035.

Quali sono i passi successivi per stop alla vendita di auto diesel e benzina?

I passi successivi sono il voto da parte dell’assemblea plenaria, cioè del Parlamento europeo al completo, previsto nel mese di giugno. In tale sede sarà vagliato il pacchetto ‘Fit for 55‘. Si tratta di un complesso di norme che prevede il taglio delle emissioni inquinanti del 55% entro il 2030. Sono quindi misure impegnative da attuare presto perché in fondo il 2030 non è poi così lontano.

I provvedimenti, se dovessero passare al voto dell’assemblea plenaria, dovrebbero poi superare la successiva fase, cioè i negoziati con il Consiglio Europeo. Questi saranno volti soprattutto a studiare degli aiuti e finanziamernti per consentire a tutta l’Unione Europea di attuare questo passaggio.

Nel pacchetto approvato in Commissione vi sono anche finanziamenti mirati volti a favorire la transizione verso l’elettrico nel settore automobilistico.

Il piano dell’Italia

In realtà l’Italia aveva già provveduto a stilare una mappa volta ad eliminare dal parco auto quelle a benzina e diesel, il programma previsto dall’Italia indica il 2035 come data dalla quale non si potranno più produrre auto alimentate a benzina, diesel e metano. Dal 2040 invece era previsto lo stop alla produzione di furgoni e veicoli commerciali leggeri.

Nadia Pascale

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago