Ottenere 5 anni di bollo auto a titolo gratuito, vediamo come bisogna fare e chi può ottenere questo tipo di esenzione, nella nostra rapida guida sull’argomento.
Si tratta, dunque di una lunga esenzione che permette di non pagare la tassa di possesso del veicolo, per un tempo di 5 anni.
Prima di andare a vedere a chi potrebbe spettare questa esenzione dal pagamento della tassa di possesso del veicolo, vediamo qualcosa altro da sapere in merito alla tassa del bollo auto.
Va comunque considerato che questo regalo si ottiene a patto di acquistare un’auto a zero o comunque a basse emissioni di anidride carbonica.
Va considerato, infatti, che i 5 anni di bollo auto gratis possono essere concessi al proprietario del veicolo quando la vettura è 100% ad alimentazione elettrica. Ed in alcuni casi pure quando la nuova vettura acquistata è ad alimentazione ibrida. Vediamo di seguito cosa sapere ancora di più sulla questione.
Il costo del bollo auto, sia chiaro, dipende da diversi fattori e pertanto va calcolato singolarmente.
Il suo costo dipende infatti da diversi fattori che elenchiamo, in breve di seguito:
Nello specifico, per calcolare l’importo del bollo occorre moltiplicare i kW per l’importo indicato a seconda della classe ambientale del veicolo. Un importo che varia se si superano o meno i 100 Kw di potenza.
Vediamo, di seguito un elenco nel dettaglio:
Nel prossimo paragrafo andiamo a vedere chi può ottenere l’ agognata esenzione del bollo auto gratis, per un periodo di 5 anni di tempo.
Dunque, nello specifico, per capire chi può ottenere i 5 anni di bollo auto gratis basterà semplicemente andare online ed accedere al sito Internet della propria regione. Quindi, nella sezione web relativa al bollo dove sono elencati tutti i casi di esenzione ed anche quelli di riduzione dell’importo dovuto per la tassa di possesso.
Inoltre, va aggiunto che al superamento dei 5 anni di bollo auto gratis, alcune regioni pongono da pagare, per le vetture a basse emissioni, un importo ridotto per la tassa di possesso. A differenza di quella standard dovuta, invece, per le motorizzazioni che sono più inquinanti.
A conclusione del nostro approfondimento, va detto che i suddetti 5 anni di bollo auto gratis, si trasformano addirittura in un’esenzione permanente per quanto riguarda il pagamento della tassa di possesso in alcuni casi. Questo è possibile ad esempio in Lombardia. Qui, infatti, per le auto che sono state immatricolate a partire dall’1 gennaio 2019, il bollo auto non si paga mai per vetture le vetture elettriche o ad idrogeno.
Invece, per quanto riguarda le auto ibride si ottiene un corposissimo sconto del 50% per i primi cinque anni.
Questo, dunque, è quanto di più utile e necessario vi fosse da sapere in merito alla possibilità di bollo auto gratis per 5 anni.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…