Auto elettriche: in Italia la colonnina di ricarica più veloce al mondo

Molti automobilisti sono restìi all’acquisto di un’auto elettrica e il motivo può sembrare banale. I tempi di ricarica delle auto che ad oggi sembrano essere ancora lunghi. La buona notizia arriva però proprio dall’Italia è qui è infatti che si produce la colonnina di ricarica più veloce al mondo, bastano soli 15 minuti.

In provincia di Arezzo la colonnina di ricarica più veloce al mondo

L’Italia si conferma il punto di riferimento mondiale per le produzioni di eccellenza e qualità e oltre ad essersi affermata nel mondo dell’enogastronomia e della moda, si sta ora affermando sempre più anche nel mondo della tecnologia, al punto da detenere un importante primato, cioè la produzione di colonnine di ricarica per auto elettriche più veloci al mondo. Si chiama Terra 360 e consente di avere 360kW di energia e in 180 secondi consente di caricare energia per percorrere 100 km, mentre per il “pieno” bastano 15 minuti. Il progetto di Terra 360 è curato dalla multinazionale elettrotecnica ABB, la produzione però è tutta italiana e viene eseguita nello stabilimento di San Giovanni Valdarno in provincia di Arezzo.

Lo stabilimento per la colonnina di ricarica più veloce al mondo

A guardare questa colonnina di ricarica sembra una normale pompa per il pieno di benzina, ma in realtà è un concentrato di tecnologia. Non poteva essere da meno lo stabilimento, caratterizzato da vivibilità eccellente ed emissioni inquinanti ridotte. Lo stabilimento si divide in due sezioni, una per la produzione e l’altra dedicata alla ricerca e allo sviluppo, la seconda occupa un’area di 3200 metri quadrati. Il totale dello spazio disponibile sarà di 16.000 metri quadrati. La produzione è concentrata sulle colonnine di ricarica per ogni tipologia di veicolo tra cui anche le bici elettriche, inoltre sono prodotte sia colonnine di ricarica ad uso pubblico, come le classiche stazioni di servizio, sia ad uso privato, cioè impianti per la ricarica domestica. Infine, produce sistemi di ricarica dedicati al trasporto pubblico urbano.

Lo stesso stabilimento è innovativo ed è alimentato esclusivamente con fonti rinnovabili e in particolare pannelli solari. Il sistema di climatizzazione invernale ed estivo è ottimizzato per ridurre al minimo i consumi e le emissioni inquinanti, inoltre è prevista una flotta di veicoli elettrici per i dipendenti.

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago