Bitcoin: continua la discesa dei prezzi. Cosa succede?

Gli investitori in criptovalute e in particolare nella più conosciuta Bitcoin, a cui segue Ether, sono sono preoccupati, infatti continua la discesa del prezzo della moneta virtuale più conosciuta al mondo, sotto i 33.000 dollari, e gli analisti stanno cercando di spiegare il motivo ed evitare vendite in massa che porterebbero ulteriori cali.

Bitcoin: le ragioni del successo

Il Bitcoin è sempre stato visto come una grossa opportunità da parte di molti investitori, da parte di altri è invece stato guardato con sospetto. Di fatto per anni c’è stata una costante crescita del valore di questa moneta determinata da un lato dall’elevata domanda e bassa disponibilità, infatti nessuno, a meno che non avesse bisogno di liquidità, cedeva la moneta virtuale più conosciuta al mondo in una fase di forte crescita, dall’altro lato dal fatto che molti volti noti dello spettacolo hanno dichiarato di possederne.

La crescita era determinata anche dal fatto che gli investimenti tradizionali erano poco convenienti a causa del basso costo del denaro determinato dalle politiche espansive della FED e della BCE che per anni hanno mantenuto basso il costo del denaro. A un tratto le cose però sono cambiate e questo ha generato un certo panico tra gli investitori, in particolare quelli meno esperti che sono anche i più numerosi. Si tratta di coloro che non analizzano i mercati ma seguono le azioni altrui.

Perché il bitcoin perde valore?

Cosa è cambiato in questi mesi? E’ difficile stabilire cosa ha realmente portato alla crisi del Bitcoin, di fatto neanche gli analisti sono concrodi e riescono a trovare un’unica ragione. Il mondo reale e il mondo virtuale non sono mai del tutto distanti, infatti è cambiato il panorama economico e di conseguenza questo ha generato una serie di reazioni a catena. Sono aumentati i prezzi al consumo e l’inflazione ha generato una crescente diminuzione di investimenti in Bitcoin da parte di persone che hanno bisogno di liquidità e che comunque hanno timore di investire (ricordiamo che con il Bitcoin si può investire anche nel mercato dei derivati, non si tratta quindi di uno strumento riservato a chi ha patrimoni medio-grandi).

A questo si è unita la decisione dei giorni scorsi della FED di aumentare di mezzo punto il costo del denaro e questa decisione sembra essere stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso perché è proprio da questo momento che la discesa del prezzo del Bitcoin e delle altre monete virtuali, criptovalute, come Ether, è stata inesorabile.

Negli ultimi 15 giorni la perdita è stata del 15%. Rispetto a un anno fa la perdita è addirittura del 50%, basti pensare che ora la quotazione è a meno di 33.000 dollari, mentre un anno fa ha sfiorato i 72 mila dollari.

Dai record del 2021 alle perdite di questi giorni

Ricordiamo che il 2021 per il Bitcoin è stato un anno da record e infatti la moneta virtuale ha praticamente raddoppiato il suo valore. A trainare il valore del Bitcoin sono stati i titoli tecnologici racchiusi nell’indice Nasdaq ed è proprio questo che sta facendo registrare perdite notevoli in questi giorni e sta trainando anche il Bitcoin e le altre criptovalute.

Non manca chi ritiene che la diminuzione del valore del Bitcoin sia legato anche ad eventi più “quotidiani”, secondo alcuni analisti molte persone che durante la pandemia avevano investito i loro risparmi, ora cercano di liquidarli perché di fatto si può tornare a viaggiare, a vivere una vita “normale”.

Cosa conviene fare?

Viste le tante variabili in gioco non è facile determinare cosa fare in questa situazione. Il mercato probabilmente ritroverà il suo equilibrio, ma su quali livelli di valore del Bitcoin non è dato sapere. Sicuramente il Bitcoin viene definito un investimento ad alto rischio e di conseguenza c’è il rischio di elevati guadagni ma anche di perdite, solo che molti investitori non lo avevano tenuto in conto. Solitamente quando i mercati sono caratterizzati da elevato nervosismo non conviene molto muoversi, cioè vendere, infatti nel lungo periodo potrebbe esservi una nuova salita dei prezzi.

Chi aveva iniziato i suoi investimenti prima del rialzo del 2021 oggi vendendo potrebbe avere ancora dei guadagni importanti e giustamente molti sono tentati. Il fatto che sul mercato, trascinati dalla paura, ci siano molti Bitcoin disponibili porta ancora di più una diminuzione dei prezzi. La volatilità del Bitcoin d’altronde è nota, nel giorni scorsi è bastata una dichiarazione del magnate Elon Musk a portare un rialzo, infatti il proprietario di Tesla non solo ha dichiarato di possedere Bitcoin, ma ha anche dichiarato che presto accetterà questa moneta per il pagamento delle sue Tesla.

Deve essere ricordato che qualunque sia la scelta, è necessario dichiarare gli investimenti eseguiti in Bitcoin e monete virtuali. Per saperne di più leggi la guida: Le criptovalute devono essere inserite nella dichiarazione dei redditi?

Inoltre eventuali perdite (minusvalenze) possono essere inserite nello zainetto fiscale, scopri cos’è nell’articolo

Zainetto fiscale: cos’è e quali vantaggi porta a chi fa investimenti finanziari

Nadia Pascale

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

8 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

14 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago