Bonus partita Iva 2022 prevede la possibilità, anche per i lavoratori autonomi, di richiederne uno, ma solo a determinati requisiti.
Anche i lavoratori che svolgono attività autonoma potranno ricevere un bonus a sostegno dell’attività economica. E’ quello che ha stabilito il Governo all’interno di pacchetto decisioni a sostegno dell’economia italiana. Tuttavia per poter accedere al bonus occorre possedere determinati requisiti. Eccoli così riassunti:
Il bonus previsto prevede un valore minimo ed un massimo in relazione al valore dichiarato del reddito conseguito. Infatti la somma minima che si può ricevere è pari a 250 euro, mentre la massima è di 800 euro. La domanda va presentata a partire dal 31 maggio 2022 ed entro e non oltre il 31 ottobre 2022 e del 2023.
Per presentare la domanda occorre collegarsi sul portare dell’ Istituto Nazionale di previdenza sociale entro le date stabilite. Dunque la presentazione è solo online accedendo con gli ormai noti strumenti di identità digitale come SPID, CIE e CNS. Questa misura come detto è valida almeno fino al 2023. Del resto molte misure varate in questi giorni a favore delle famiglie e delle imprese prevedono tale scadenza.
Il Governo ha messo in campo anche altri aiuti a favore delle imprese. Uno tra tutti il bonus affitti 2022, sotto forma di credito d’imposta per le imprese che hanno avuto una perdita del 50% del fatturato dovuto alle restrizioni da Covid-19. Non solo, sono previsti crediti d’imposta per le imprese che investono in:
Stanziati anche 200 milioni di euro, in contributi a fondo perduto, per le imprese che hanno subito delle gravi perdite a causa del conflitto tra Ucraina e Russia. Tra i requisiti, occorre che queste attività abbiano:
I dettagli operativi dovranno essere definiti con un decreto del Ministro dello sviluppo economico. Infine ci sono in arrivo anche nuovi incentivi alle imprese che vogliono provvedere ad investimenti green. Infatti dal 4 maggio le piccole, micro e medie imprese potranno accedere alla piattaforma del Mise per accedere ai nuovi incentivi dedicati agli investimenti innovabili e sostenibili.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…