Dichiarazione precompilata 2022, da oggi si può scaricarla online

La dichiarazione precompilata 2022 da oggi è possibile scaricarla direttamente dal sito dell’Agenzia delle entrate, ecco come fare.

La dichiarazione precompilata 2022, cosa si può fare da oggi

Da oggi è possibile scaricare la dichiarazione dei redditi precompilata 2022, direttamente dal sito dell’Agenzia delle entrate. I modelli sono predisposti dal Fisco che la compila in relazione alle dichiarazioni degli anni passati e ai dati in suo possesso. Da oggi è possibile scaricare la propria dichiarazione dei redditi precompilata dall’agenzia delle entrate.

Mentre dal 31 maggio sarà possibile inviare la dichiarazione accettandola così com’è o apportando modifiche o integrazioni. Tuttavia la scadenza per la presentazione è fissata al 30 settembre  per chi presenta il 730 e al 30 novembre per chi invece utilizza l’applicazione Redditi web.

Il 30 novembre è l’ultimo giorno utile per la presentazione del modello Redditi precompilato e per inviare il modello Redditi correttivo del 730. Ma è anche l’ultimo giorno utile per la presentazione di Redditi aggiuntivo del 730 (frontespizio e i quadri RM, RS, RT e RW).  Ed infine l’ultimo giorno utile per il versamento del secondo o unico acconto per i contribuenti con 730 senza sostituto d’imposta o con modello Redditi.

Come accedere alla dichiarazione precompilata?

Per accedere al sito occorre utilizzare ed entrare alla propria dichiarazione attraverso lo spid, la Carta d’identità elettronica o Carta nazionale dei servizi. Da quest’anno sarà inoltre possibile affidare a un familiare o un’altra persona di fiducia l’invio della propria dichiarazione. Nel caso di trasmissione tramite pec di una scansione del documento cartaceo (ad esempio il modello di procura firmato su carta) e nel caso di presentazione presso uno sportello dell’Agenzia sarà necessario allegare copia della carta d’identità di entrambi, rappresentato e rappresentante.

Come modificare i dati della dichiarazione precompilata 2022

Dopo aver visualizzato la dichiarazione precompilata 2022 ci si accorge che ci sono degli errori. E’ possibile modificare i dati? Si. Basta scorrere la dichiarazione e cliccare su “Modifica dati” all’interno della dichiarazione. L’operazione consente anche di modificare il modello della dichiarazione. Mentre nel box “Segnalazioni” sono indicati di dati del sostituto, i familiari a carico e le scelte del 5, 8 per mille.

Nella parte bassa i dati che possono essere oggetto di modifica. Mentre il tasto ripristina permette sempre di tornare alla dichiarazione dei redditi predisposta dall’Agenzia delle entrate. Anche se sul menù di sinistra sono presenti tutti i campi che compongono la stessa dichiarazione:

  • dati anagrafici;
  • il datore di lavoro;
  • familiare a carico;
  • destinazione del 2, 5, 9 per mille.

E’ presente anche la possibilità di fare la dichiarazione congiunta, cioè la possibilità per i coniugi di fare un’unica dichiarazione. In questo caso i coniugi non devono essere separati, devono avere redditi dichiarabili tramite modello 730, e uno dei due deve presentarlo.

Accettazione ed invio della dichiarazione

Quando si accetta la dichiarazione vuol dire che tutti i dati sono corretti, quindi non c’è molto da fare. Tuttavia nella parte di sinistra è possibile fare operazioni di compensazione tra quanto a credito e il debito dovuto. Mentre se va tutto bene basta cliccare su stampa ed invia. E così è anche possibile stampare i dati presentati.

Una volta controllata la dichiarazione, questa deve essere inviata all’Agenzia delle entrate. In modo automatico viene assegnato un numero di protocollo e la data della presentazione. Anche nei giorni successivi è possibile visualizzare, in formato pdf, le dichiarazioni presentati. Il modello 730 può essere anche annullato una volta inviato. Ma questo è possibile farlo solo per una volta. Quindi la raccomandazione è sempre quella di controllare con attenzione i dati immessi ed eventualmente modificati.

 

 

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 ora ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

19 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago