Impianto idraulico col bonus idrico: cosa c’è da sapere

Cosa è il bonus idrico e cosa c’è da sapere in merito al suo ottenimento? Se siete intenzionati a rifare l’impianto idraulico della vostra casa, vi spieghiamo nella guida di seguito come agire e come sfruttare al meglio il bonus, sempre che siate in diritto di usufruirne.

Bonus idrico 2022: di cosa si tratta

Il Bonus Idrico, denominato pure bonus bagno o rubinetti, è un contributo finanziario creato dal Ministero della Transizione Ecologica per dare la possibilità di ricevere fino alla somma di 1.000 euro sotto forma di detrazione fiscale per le spese effettuate per l’ammodernamento del bagno.

Andiamo, nello specifico, a vedere cosa può includere il siddetto bonus:

  • sostituzione di vasi sanitari in ceramica con l’installazione di apparati nuovi con volume massimo di scarico di 6 litri o meno di essi
  • rubinetti, soffioni e colonne doccia con portata di acqua di massimo 9 litri al minuto;

Va aggiunto che non è permesso richiedere il Bonus Idrico per il cambio dei piatti doccia, lavandini, bidet e tutti gli altri dispositivi che non portano un risparmio nella rete idrica nell’appartamento. Infatti, l’ intento del bonus idrico è quello di agevolare le persone a sostituire gli impianti idrici vecchi nelle abitazioni, in modo da limitare i consumi di acqua corrente.

Bonus idrico, a chi spetta

Ma chi sono i destinatari di questo bonus per rimettere a nuovo il proprio impianto idraulico?

Dunque, i requisiti richiesti per aderire sono i seguenti:

  • occorre essere maggiorenni,
  • risiedere stabilmente nel territorio nazionale italiano
  • essere i proprietari della abitazione.

Tuttavia, va specificato che anche le persone che vivono in una casa in affitto potranno richiedere il Bonus Idrico, ma a condizione che abbiano il consenso dal proprietario dell’immobile.

Altra cosa importante da non tralasciare è che questo tipo di bonus non si può richiedere su abitazioni in fase di costruzione, lo si può invece richiedere per immobili a uso anche commerciale e artigianale.

Come richiedere il bonus idrico 2022

Molto semplicemente, occorre recarsi sul sito del Ministero della Transizione Ecologica e accedere tramite lo SPID o attraverso le credenziali CIE (carta d’identità elettronica). Dopodiché, alla domanda per richiedere il Bonus Idrico 2022 si dovranno allegare diversi documenti:

  • dati anagrafici del soggetto beneficiario
  • la somma totale della spesa di cui avere rimborso
  • il numero dei prodotti da andare a installare con annesse le specifiche tecniche
  • identificativo catastale dell’immobile
  • una copia della fattura dei nuovi dispositivi installati che indichi il codice fiscale del beneficiario che fa richiesta del bonus

Bonus idrico, cosa altro da sapere

Una importante curiosità nel Bonus Idrico 2022 è la possibilità di poter effettuare gli acquisti online dei nuovi dispositivi da installare nel proprio appartamento. Nel precedente Bonus Idrico, quello del 2021, di fatto non era contemplato il rimborso degli acquisti online.

Andiamo a vedere, quindi, nel dettaglio come effettuare l’ordine online per essere calcolabile nel Bonus Idrico 2022.

Da indicazioni del ministero si evince che non ci sono limiti nella modalità di acquisto: si può usare qualsiasi piattaforma di e-commerce.

Tuttavia, però, per effettuare il suddetto acquisto internauta dovremmo controllare alcuni dettagli. La prima cosa da accertarsi di avere al fornitore online è una fattura elettronica sulla quale vengono riportate tutte le specifiche tecniche del prodotto e in caso di necessità anche dei lavori di posa e installazione effettuati.

Questo, dunque è quanto di più utile e necessario da sapere in merito al bonus idrico 2022, come richiederlo e come usufruirne nel modo corretto.

Davide Scorsese

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

2 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

20 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago