Industria aeronautica, parte la campagna di investimenti

L’industria aeronautica sta avviando una campagna di investimenti e progetti legati a questo settore, ecco tutte le novità.

Industria aeronautica, l’accordo di sviluppo

L’Industria aeronautica italiana sta acquisendo sempre più consensi sui mercati internazionali. Il ministro Giancarlo Giorgetti ha autorizzato un accordo di sviluppo per realizzare un programma di investimenti nel settore dell’industria aeronautica. Ebbene, il progetto sarà sviluppato in Campania. Ma nasce da una collaborazione tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’azienda Leonardo, il Mise ed alcune realtà presenti sul territorio campano.

La società Leonardo S.p.A. sviluppa capacità competitive multidomini nel settore dell’Aerospazio, Difesa e sicurezza. L’azienda è protagonista dei principali programmi strategici internazionali e partners tecnologico di Governi, Amministrazioni della Difesa, imprese ed istituzioni. Grazie alla sua attività di ricerca, innovazione, industria ditale e sostenibilità è famosa in tutto il mondo.

Industria aeronautica, il progetto e le risorse

L’accordo prevede dei progetti di investimento industriale, Ricerca e sviluppo negli stabilimenti di Pomigiano D’Arco e Nola, provincia di Napoli. Qui verranno rinnovati gli impianti e i macchinari con tecnologie 4.0 al fine di ampliare le linee produttive e di assemblaggio destinate alla realizzazione della fusoliera del velivolo regionale da trasporto commerciale ATR.

Il Ministero dello sviluppo economico mette a disposizione del progetto circa 85 milioni di euro di agevolazioni. Questo permetto di ottenere un duplice effetto: la salvaguardia dei lavoratori delle aziende coinvolte e l’incremento di 42 nuovi posti di lavoro.

Tuttavia si potrà così raggiungere l’obiettivo di creare una fabbrica digitalizzata, che aumenta anche la sua competitività sia sul campo dei prodtto, ma anche di processi. Questo sarà possibili attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale,  l’uso dei Cyber Physical System e dell’Internet of things, dei Big Data. Di notevole importanza l’introduzione e gestione della gestione intelligente dell’energia. 

Per spiegare questo concetto, si prenda in considerazione un’immobile dotato di impianto fotovoltaico. Si tratta della capacità di gestire l’energia prodotta e non consumata gestendo anche i carichi per evitare i picchi e saper gestire e smistare il fabbisogno energetico. Una gestione energetica capace di alternarsi e distribuirsi così si dice appunto “intelligente” ed evita gli sprechi.

Le parole del ministro Giorgetti

Esprime così piena soddisfazione per l’accordo raggiunto il ministro Giorgetti:

Dagli investimenti in ricerca e sviluppo passa il rilancio del settore aeronautico che è stato tra quelli più penalizzati durante la pandemia“. Il ministro aggiunge che “Il Mise sostiene investimenti in favore della competitività del territorio campano che può contare su competenze altamente specializzate e un tessuto produttivo all’avanguardia, in cui è presente un’azienda leader del settore come Leonardo in grado di sviluppare sinergie di filiera“.

Infine con la realizzazione del programma d’investimento in Campania, Leonardo punta a migliorare la propria competitività nel mercato aeronautico globale. E questo permette alla nostra nazione di accaparrarsi un posto sempre più di rispetto in questo mercato.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 ora ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

19 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago