Primo Piano Oggi

Modello 730 precompilato in arrivo dal 23 maggio 2022: entro quando inviarlo?

Sarà disponibile dal 23 maggio 2022 il modello 730 precompilato per la presentazione della dichiarazione dei redditi. Si tratterà di un arrivo tardivo rispetto alla data a regime di messa a disposizione del precompilato ai contribuenti che è fissata al 30 aprile di ogni anno. Il ritardo inciderà anche sulle comunicazioni relative alle cessioni dei crediti dei bonus e superbonus edilizi. L’invio del modello precompilato è previsto al massimo entro il 30 settembre 2022.

730 precompilato, da lunedì 23 maggio modello disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate

Da lunedì prossimo, 23 maggio, dunque, l’Agenzia delle entrate metterà a disposizione dei contribuenti il modello 730 precompilato. Per poterne prendere visione, basterà entrare con le credenziali Spid, Carta di identità elettronica (Cie) o Carta nazionale dei servizi (Cns) nell’area personale del portale dell’Agenzia delle entrate. Il 730 precompilato contiene tutti i dati relativi alle spese deducibili e detraibili sostenute dai contribuenti nel periodo di riferimento, ovvero nel 2021. Nel caso in cui i dati riportati siano corretti, e non occorreranno modifiche, basterà inviare il modello precompilato all’Agenzia delle entrate. L’accettazione senza modifiche del modello consente di evitare i controlli del Fisco.

Novità in termini di invio del modello 730 precompilato per il 2022

Rispetto agli altri anni, le scadenze di invio del modello 730 precompilato hanno subito delle variazioni. Infatti, sono state previste delle scadenze di invio in base alla data di presentazione che consentiranno ai contribuenti di ottenere il rimborso, per dichiarazioni dei redditi a crediti, o il pagamento del debito in un arco temporale limite di due mesi.

Quali sono le scadenze per inviare il modello 730 precompilato per la dichiarazione dei redditi?

Pertanto, rispetto alla data di consegna documentale del modello 730 precompilato al professionista, le scadenze per l’invio della dichiarazione sono le seguenti:

  • al 15 giugno 2022 per le dichiarazione presentate dal contribuente entro la fine di maggio;
  • entro il 29 giugno, per le dichiarazioni presentate dal contribuente dal 1° giugno al 20 giugno;
  • al 23 luglio, per le dichiarazioni presentate dal contribuente dal 21 giugno al 15 luglio prossimi;
  • entro il 15 settembre, per le dichiarazioni presentate dal contribuente dal 16 luglio al 31 agosto;
  • infine, non oltre il 30 settembre 2022 per le dichiarazioni presentate durante il mese di settembre.

Dichiarazione dei redditi 2022, quando avranno i rimborsi i dipendenti e i pensionati?

Le novità nell’invio dei termini di scadenza della dichiarazione dei redditi 2022 comporteranno anche variazioni nelle modalità di rimborso per i contribuenti a crediti o di trattenute per quelli a debito. Infatti i termini da fissi, con il versamento del credito nella busta paga del mese di luglio per i dipendenti e delle mensilità di agosto o settembre per i percettori di pensione, diventano adesso mobili. Pertanto, i dipendenti otterranno l’erogazione del credito o inizieranno a pagare le trattenute nella prima busta paga utile successiva all’invio delle dichiarazione dei redditi. Per le pensioni, invece, si partirà dal secondo mese susseguente a quello della ricezione delle informazioni contenute nel prospetto di liquidazione.

C. P.

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

14 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

20 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago