Mutui maggio 2022, il tasso di interessa va sopra il 2%

Mutui maggio 2022, il tasso di interesse supera il 2%, e non è detto che finisca così la sua salita. Ecco tutti i motivi dell’incremento.

Mutui maggio 2022, ecco perché salgono i tassi

La situazione economica legata ai tassi di mutuo per chi vuole comprare casa, ha dell’incredibile. Infatti nel giro di pochi mesi i tassi di interesse fissi sono passai dall’1% al 2%, con una velocità impressionante. Basti pensare ad una giovane coppia che si reca in banca per fare una consulenza di mutuo e capire, in base alle loro disponibilità, la cifra massima richiedibile. Nella simulazione il tasso è pari all’1%.

La coppia trova la casa dei sogni, e si reca di nuovo dal consulente per richiedere il mutuo. Ed arriva la sorpresa, il tasso di interesse è raddoppiato. Passando così al 2% fisso. Quindi c’è da chiedersi cosa sia successo? Ecco tutti i motivi che stanno portando a questo quadro di incertezza e difficoltà a livello mondiale. L’inflazione europea a livelli record (7,5%) in aprile, e i mercati in una fase di decisa correzione e volatilità, sono tra i motivi.

Una delle cause è rappresentato dalla guerra in Ucraina

Il conflitto Russia e Ucraina sta avendo effetti negativi sui mercati di borsa e monetari. Tra gli effetti l’aumento dei prodotti di materie prime come il grano per la produzione di pasta e biscotti. Ma anche aumento del prezzo di benzina e diesel, con la conseguente decisione italiana di eleminare le accise, almeno fino a prima dell’estate. Anche il prezzo del gas è volato al rialzo, ed il governo italiano sta cercando di concludere accordi con altri paesi, per eliminare la sua dipendenza del gas russo.

La Banca centrale europea dichiara un rialzo, dei tassi di interesse, pari all’1,47% sui nuovi mutui a marzo 2022. In Italia, i due mesi di conflitto hanno portato ad un aumento fino al 1,85% di febbraio, portandosi ai massimi da agosto 2019, in base ai dati forniti dalla Banca d’Italia. Un tasso che orami per i mesi di aprile e maggio 2022 si attesta al 1%, quindi proprio il doppio nell’arco di pochi mesi. E quindi addio alle condizioni favorevoli per i consumatori con un inevitabile difficoltà per accedere al credito finanziario.

Euribor e tassa del mutuo oggi

L’Euribor è un tasso di riferimento, calcolato giornalmente, che indica il tasso di interesse medio delle transazioni finanziarie in euro tra le principali banche europee. Tuttavia l’Euribor è un tasso che fa muovere il tasso variabile nei mutui, ed è ancora in negativo.

Ciò vuole dire che tutti coloro che hanno sottoscritto un mutuo a tasso variabile nell’arco di 5-10 anni fa, stanno sostenendo una rata più bassa rispetto al momento della stipula dell’atto di mutuo e dell’acquisto della casa. Facciamo un esempio per chiarire la situazione. Se una famiglia ha acceso un mutuo a tasso variabile nel 2011 che prevedeva un Euribor pari al 1,5% ed uno spread del 1,20%, significa che il tasso finito era al 2,7%. Oggi con un Euribor medio pari allo -0,30% questa famiglia sta pagando rate con un tasso dello 0,90%, quindi decisamente più basso rispetto alla rata iniziale.

Situazione diversa per chi sta sottoscrivendo un mutuo adesso, dove il tasso è già alto per effetto della situazione economica attuale. Cosa c’è da aspettarsi? Beh sicuramente non è prevista una riduzione dei tassi di interesse nel breve periodo. Quindi chi ha possibilità di accedere la mutuo oggi è meglio che lo faccia adesso, prima che la situazione peggiori ancora.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

7 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

13 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago