Nuove trattative commerciali su petrolio, gas e grano

Nuove trattative commerciali su petrolio, gas e grano sono alla base del prossimo incontro tra i rappresentanti dell’Unione europea.

Nuove trattative commerciali tra aumenti e guerra

L’Europa sembra essere spezzata in popolazioni che vivono mondi diversi e realtà fuori dall’ordinario. Se in Italia, Spagna, Francia e Grecia tornano i turisti e la voglia di viaggiare, complice anche l’estate, ci sono popoli che vivono sotto le bombe. E già da più di due mesi che il popolo ucraino vive il tormento della guerra. E non sembra che la fine sia raggiungibile nel breve periodo.

Tuttavia il Consiglio europeo dovrebbe incontrarsi all’inizio della prossima settimana, lunedì e martedì, per discutere sulle nuove trattative commerciali. Occorre anche fare il punto sulla situazione sulla guerra ed il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia. Preoccupa anche l’emergenza alimentare, nonostante la tentata mediazione del nostro Capo del Governo, Draghi, con i Presidenti russo Putin ed ucraino Zelensky, proprio in tal senso.

Il grande problema del grano e delle altre trattative

Uno dei grandi problemi legati al questa guerra è quella del grano. Occorre sbloccare i porti ucraini, per evitare che il grano continui  a marcire all’interno dei silos. Mosca tiene ferma circa 22 milioni di tonnellate di grano. Elemento che deve raggiungere il prima possibile le rotte del Mar Nero e le altre tratte commerciali. La crisi non può e non deve continuare.

Anche perché secondo la Fao potrebbero essere circa 50 milioni di persone che rischiano la fame, nelle prossime settimane. Mentre Zelensky definisce questi nuovi troppo prudenti. Quindi è impegno anche dell’Italia e di tutta l’Europa trovare una soluzione che permetta di liberare i porti ucraini dal controllo russo.

Altro argomento oggetto di nuove trattative commerciali è quello relativo al petrolio. Si tratta di bloccare, almeno per adesso, il petrolio che arriva via mare. Anche se invece si cerca di non bloccare il petrolio che arriva in tutta Europa attraverso gli oleodotti. Altro argomento scottante è quello relativo al pagamento  in rubli, che la Russia impone, e che l’Europa non vuole accordare. Anche per quanto riguarda il gas la situazione energetica non è delle più floride.

La situazione italiana a causa della guerra e delle scelte europee

L’Italia sta cercando insieme all’Unione Europea di trovare una via d’uscita anche alla crescita dell’inflazione. Secondo le ultime stime, sembra che il potere d’acquisto delle famiglie italiane sia diminuita in media di 930 euro. I motivi sono presto detti, l’aumento di tutte le risorse energetiche, di molti prodotti alimentari, tasse occulte che colpiscono i contribuenti italiani.

Aumenta anche il caffè, la base della colazione italiana per eccellenza. Secondo Assoutenti, ci sono aumenti a macchia di leopardo per il prezzo del caffè. Il prezzo medio nazionale corre a 1,10 euro contro 1,038 del 2021, con un rincaro del +5,92%. Le città più care sono Trento, Bolzano e Cuneo, con il prezzo della tazzina che va da 1,25 a 1,24 euro. Ecco che c’è molta attesa per l’appuntamento del Consiglio europeo della settimana prossima, sperando che si riesca a trovare una soluzione a tutte le problematiche europee e mondiali.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

4 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

22 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago