Nuovo CCNL ambiente, rinnovo confermato, aumenti di stipendio da 121 euro al mese

A decorrere dal primo gennaio scorso e fino al 31 dicembre 2024, ecco il nuovo CCNL ambiente. Fumata bianca per il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del settore. Era attesa da mesi la sottoscrizione dell’intesa che di fatto aggiorna anche le tabelle retributive degli addetti del settore. Ecco le novità con cui dovranno fare i conti gli interessati.

La giornata del 18 maggio è stata fondamentale per il nuovo CCNL ambiente

Ieri 18 maggio, come si legge sulle pagine del quotidiano Italia Oggi, Utilitalia, Confindustria Cisambiente, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci Servizi e Assoambiente, insieme a Fit Cisl, Fp Cgil, Uiltrasporti e Fiadel hanno sottoscritto il nuovo CCNL ambiente. Le associazioni dei datori di lavoro insieme ai rappresentanti sindacali di categoria, hanno firmato l’accordo che rinnova il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro scaduto il 31 dicembre 2021. Adesso il nuovo documento collettivo che organizza e regolamenta il lavoro nel settore, avrà validità per tre anni. Dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2024, questa la validità del documento collettivo appena sottoscritto.

Aumenti di stipendio, le vere cifre

Se c’era una certa attesa sul nuovo CCNL, questa era catalizzata, soprattutto per quanto concerne i dipendenti del settore, sugli aumenti salariali. Infatti il nuovo documento aggiorna anche le tabelle retributive. Salgono le retribuzioni di 121 euro al mese per l’intero triennio di validità del CCNL.  Come si specifica nella scheda informativa pubblicata dal quotidiano prima citato, di questi 121 euro, 80 riguardano l’incremento delle retribuzioni base parametrali mensili. Poi ci sono i 6 euro per la nuova classificazione dei lavoratori, 3 euro per le indennità dell’area impiantistica, 15 euro di incentivo produttività e 17 euro per il meccanismo di welfare aziendale. I sindacati hanno spiegato cosa è successo con una nota congiunta, in cui si legge anche delle difficoltà incontrate per completare l’intesa alla luce del particolare periodo che si sta vivendo. Anche il settore inevitabilmente è stato influenzato dagli incrementi dei costi delle materie prima per esempio, o dei carburanti. Con l’intesa raggiunta i sindacati hanno ritirato la mobilitazione che aveva previsto nel 20 giugno prossimo una giornata di sciopero nel settore.

B. A.

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

8 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago