Stellantis: cos’è il contratto di agenzia che ha cambiato o concessionari

Tutto pronto per i contratti di agenzia nel 2023. Tutto era già previsto da tempo. Ma, come si legge sul sito di Quattroruote, anche nella galassia Stellantis parte il mandato di agenzia dal prossimo anno.

Cosa cambia nell’universo Stellantis con il contratto di agenzia

Ricapitolando, via ai contratti di agenzia nel 2023 per i concessionari Stellantis. Il tanto discusso cambiamento di rotta si materializza in pieno quindi. E dopo le polemiche iniziali, la realtà si abbatterà sugli utili per queste tipologie di attività. Per i contratti di agenzia, come scrivono su Quattroruote, la commissione dovrebbe assestarsi sul 5%. Oggi invece molto più alte le commissioni che si caricano le concessionarie. È anche vero però che si abbatteranno notevolmente i costi. La head sales & marketing Enlarged Europe di Stellantis, cioè il manager Maria Grazia Davino, durante la Kermesse dell’Automotive Dealer Day ha presentato il progetto.

Un progetto che sarà graduale

Nella Kermesse che si è tenuta a Verona, la rappresentante di Stellantis ha sottolineato che si partirà per gradi, perché ci sarà una fase di sperimentazione per un progetto che vedrà nell’anno 2026 quello decisivo per la sua definiva entrata in funzione a macchia d’olio. Austria, Belgio e Olanda daranno i Paesi dove inizialmente si partirà con questo progetto. E riguarderà i marchi DS, Lancia ed Alfa Romeo. Poi ad estate inoltrata dovrebbe toccare ai concessionari dei furgoni, cioè dei veicoli commerciali leggeri. Il 2026 come già detto sarà l’anno conclusivo.
Contratto di agenzia quindi, ma con un meccanismo premiale. Un modo per tenere sul pezzo i cosiddetti dealer. Il concessionario che diventa di fatto agente dovrà per forza di cose aumentare i servizi offerti alla clientela. In sostanza, si guarda al mondo del noleggio a lungo termine per un salto di qualità dell’intero settore dell’Automotive.

B. A.

Share
Published by
B. A.
Tags: Stellantis

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago