Studio di amministrazione condominiale, come aprirne uno

Studio di amministrazione condominiale come aprirne uno in pochi passi e anche qualche consiglio per uno dei business più in voga.

Studio di amministrazione condominiale, ecco come aprirne uno

La gestione di uno o più condomini è un lavoro che richiede molta capacità di dialogo, capacità di ascolto e preparazione adeguata. Al di fuori dello studio e dell’ottenimento della qualifica ci vuole un piccolo investimento per iniziare. Secondo la Riforma del condominio chi vuole diventare amministratore di condominio deve essere in possesso almeno di un diploma di scuola secondaria di secondo grado. Inoltre deve aver frequentato un apposito corso di formazione iniziale della durata pari ad almeno 72 ore.

Ma come tutte le nuove attività imprenditoriali, occorre fare un piccolo investimento iniziale. E a volte proprio iniziare fa più paura dello svolgimento del lavoro stesso. Se si lavora già presso uno studio, magari si ha esperienza, e portare fuori la propria attività è più facile. Ma se si vuole partire da zero, ecco i consigli per non sbagliare e magari una piccola guida può essere di aiuto per i meno temerari.

Studio di amministrazione condominiale la strategia da applicare

Come tutte le attività occorre applicare una strategia d’impresa ponderata. Innanzitutto occorre analizzare l’ambiente esterno, in termini di mercato su cui si vuole affacciarsi. Dunque fare una ricerca di mercato potrebbe aiutare a capire la proporzione tra il numero di amministratori e il numero di condomini presenti nella città in cui si vuole operare. Dopo di ciò è anche opportuno:

  • definire gli obiettivi;
  • valutare l’ambiente interno dell’organizzazione;
  • analisi delle strategie esistenti come punti di partenza per i risultati attesi;
  • definizione di questioni strategiche;
  • sviluppo delle nuove strategie;
  • stabilire i fattori critici di successo;
  • preparazione dei piani operativi con risorse e progetti;
  • monitoraggio di tutti i risultati ottenuti e la definizioni di azioni correttive qualora ci sia una difformità tra i dati pianificati e quelli ottenuti.

L’importanza di un buon sistema informatico

L’amministrazione di condominio oltre a svolgere le sue attività fuori dall’ufficio, come nel caso delle assemblee condominiali, ha molti obblighi “da ufficio“. Infatti avere un computer, una stampante ed un ottimo gestionale permette di evitare la perdita di tempo e soldi.

Questo perché il professionista deve essere sempre i grado di reperire, i nominativi, gli indirizzi, i recapiti telefonici ed email, dei propri clienti. Ma anche avere a disposizione le schede dei fornitori di beni e servizi, proprio per poter essere sempre tempestivo. Quindi questo può essere un primo investimento da fare, anche se non ci vogliono grandi cifre.

La scelta del computer diventa una decisione molto importante. Occorre avere anche un buon sistema di archiviazione dei dati, sia fisico che in cloud. Se si decide per questa ultima possibilità, allora occorre un computer di buone capacità. Se invece si decide per un archiviazione di tipo fisico, occorre un hard disk, capace di sostituire il computer con un altro qualsiasi e disponibile in quel momento senza grandi problemi.

I consigli finali per l’apertura di uno studio di amministratore di condominio

Un altro consiglio è quello di creare sempre un piano di lavoro partendo da una programmazione annuale che via via passa a quella giornaliera. Una volta approntato il piano, si consiglia di seguirlo, altrimenti non ha davvero senso farlo. E se in tutto si riesce a trovare anche un elemento di differenziazione rispetto ai propri concorrenti, potrebbe aversi davvero una buona chance di riuscita nell’apertura del nuovo studio.

Soprattutto in fase di apertura può essere utile anche un piccolo investimento in pubblicità. Magari mettendo in buona luce quelli che sono tutti i servizi offerti. Anche in questo caso avere un piccolo budget, anche da spendere sui social può essere una scelta vincente. Tuttavia a base di tutto ci deve essere sempre un buon professionista capace di aggiornarsi, studiare e risolvere i problemi che possono presentarsi in un condominio, facendo del suo meglio.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Ultim’ora INPS, sbloccato il salvagente statale: 430€ a chi non arriva a 1.000€ di pensione | Minima altissima

Inps: arriva il salvagente statale. Ben 430 euro direttamente nelle tasche di chi non  arriva…

4 ore ago

Comunicato ufficiale Ministero: APERTE le scuole ad agosto | Devi presentarti con tuo figlio o perde l’anno: ordinanza esecutiva

Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…

8 ore ago

Patente, a questa età scatta il codice 05.07: la nuova prescrizione ti fucila con 600€ | Anziani buoni solo per la riabilitazione

Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…

10 ore ago

104, l’addio è definitivo: l’INPS ti toglie tutto | Un errore sciocco e riconsegni il certificato di invalidità, una tragedia

Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…

12 ore ago

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

23 ore ago