Assegno Unico disabili: cambiano gli importi. Le novità del decreto Semplificazioni

Il Governo ha approvato il decreto Semplificazioni che inizia ora l’iter per la conversione in legge entro 60 giorni. Sono molte le novità previste e tra queste vi è l’aumento dell’Assegno Unico per nuclei con disabili. Ecco le novità.

Assegno Unico: fino al 30 giugno si possono ricevere gli arretrati

Siamo ormai vicini alla scadenza del 30 giugno, questa è importante per tutte le famiglie che ancora non hanno presentato la domanda per ricevere l’Assegno Unico e che potranno farlo entro il 30 giugno 2022 ricevendo così gli importi dal mese di marzo, quindi con gli arretrati. Sempre entro il 30 giugno 2022 potrà essere presentato il modello Isee dalle famiglie che hanno proposto la domanda, non hanno presentato l’Isee e di conseguenza hanno avuto il riconoscimento solo degli importi minimi. Coloro che completano la domanda entro il 30 giugno anche in questo caso potranno ricevere gli arretrati.

Tutte le domande presentate dal 1° luglio consentiranno di ricevere gli importi dal mese successivo alla presentazione e senza arretrati.

Leggi anche: Assegno Unico: c’è tempo fino al 30 giugno per ricevere gli arretrati

Tutte le novità per l’assegno unico disabili nel decreto Semplificazioni

Le vere novità contenute nel decreto Semplificazioni sono nell’articolo 35, fortemente voluto dal ministro Erika Stefani, questo infatti stabilisce un aumento per le famiglie in cui sono presenti disabili.

Il contenuto dell’articolo prevede:

1) l’importo previsto per i figli con disabilità maggiorenni viene parificato a quello dei minorenni, la misura dovrebbe riguardare 90.000 figli disabili.

2) le maggiorazioni previste in favore dei figli con disabilità che hanno tra 18 e 21 anni sono parificate a quelle previste per i minorenni, quindi:

  • 105 euro per i non autosufficienti;
  • 95 euro per i disabili gravi;
  • 85 euro per i disabili di media gravità.

Con la precedente disciplina la maggiorazione prevista in favore dei figli disabili maggiorenni era in misura fissa a 80 euro.

3) Infine sempre l’articolo 35 prevede che la maggiorazione ulteriore prevista per le famiglie con reddito Isee fino a 25.000 euro e che aveva l’obiettivo di consentire alle famiglie di recuperare la differenza tra quanto si percepiva con le detrazioni per figli a carico e Assegni per il Nucleo Familiare e quanto si percepisce con l’assegno unico, sia aumentata per il 2022 a 120 euro per le famiglie con disabili. Quest’ultima misura dovrebbe riguardare 37.000 nuclei familiari.

Gli aumenti previsti per l’assegno unico sono resi possibile da un fondo per le politiche in favore di persone con disabilità che ammonta a 122 milioni di euro.

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

18 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

24 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago