Con il Messaggio 2559 del 24 giugno 2022 l’Inps ha reso noto che per poter ottenere il bonus di 200 euro il lavoratore deve presentare un’auto-dichiarazione, ecco il modulo ufficiale.
Il bonus di 200 euro previsto dall’articolo 31 comma 1 del decreto legge 50 del 2022 è una misura molto attesa da tutti i lavoratori in quanto consente di avere un bonus una tantum utile a far fronte agli aumenti che stanno caratterizzando gli ultimi mesi. Sebbene la misura da molti sia ritenuta irrisoria, resta un aiuto che tutti aspettano.
Per i percettori di reddito di cittadinanza e di altri sostegni al reddito e per i pensionati il pagamento è automatico nel mese di luglio 2022, senza bisogno di presentare alcuna domanda. Lo stesso principio è valido per i lavoratori del settore pubblico, non è invece così per i lavoratori dipendenti del settore privato. Sebbene nelle settimane scorse ci sia stato un continuo cambio di informazioni, ora finalmente arrivano i chiarimenti ufficiali.
L’INPS con il Messaggio 2559 ha sottolineato che i lavoratori dipendenti per poter ricevere il bonus di 200 euro devono presentare al datore di lavoro un’auto-dichiarazione in cui si afferma di non essere titolare delle prestazioni di cui all’articolo 32, commi 1 e 18”, cioè di non essere titolari di:
L’INPS nel fac simile da compilare ha inserito ulteriori informazioni, in particolare con la compilazione, il lavoratore dichiara di essere consapevole che l’indennità spetta esclusivamente ai lavoratori dipendenti destinati all’esonero di cui alla legge 234 del 2021 (esonero 0,8 punti percentuali sulla quota a carico del lavoratore. Questa misura spetta ai lavoratori che hanno un reddito annuo inferiore a 35.000 euro, quindi da tale dichiarazione si evince che il lavoratore rientra in tale range.
Infine, il lavoratore naturalmente si assume la responsabilità delle proprie dichiarazioni consapevole che nel caso di dichiarazioni mendaci sarà recuperata l’indennità indebitamente corrisposta e saranno applicate sanzioni. All’auto-dichiarazione deve essere allegato un documento di riconoscimento.
Puoi scaricare il modulo ufficiale dell’INPS per chiedere il bonus 200 euro lavoratori dipendenti cliccando sul seguente link
Messaggio_numero_2559_del_24-06-2022_Allegato_n_1
oppure andando al sito dell’INPS
Leggi anche Lavoratori autonomi: c’è il decreto attuativo per il bonus 200 euro?
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…