Come funziona la nuova proroga sul cashback di poste italiane e cosa c’è da sapere in merito allo stesso bonus indetto dalle poste, lo scopriremo in maniera rapida ed esaustiva in questa nostra guida.
Prima di andare a sondare la questione della proroga e altre curiosità in merito al Cashback di poste italiane, è bene sapere di cosa si tratta.
Sostanzialmente, il bonus cashback di Poste Italiane si rivolge ai titolari di una carta PostePay dando loro la possibilità di guadagnare un euro per ogni dieci di spesa effettuati. È possibile accumulare fino a 10 euro al giorno arrivando quindi a circa 300 euro al mese.
Ovviamente, si tratta di una possibilità applicabile solo per gli acquisti effettuati nei punti vendita aderenti all’iniziativa e, come specificato, per un massimo di 10 euro giornalieri.
Per poter aderire al programma occorre necessariamente:
È possibile conoscere i punti vendita che hanno aderito al programma, consultando la sezione “vicino a te” dell’app Postepay, scaricabile da apple store e play store.
Inizialmente fissata per la fine del mese di maggio 2022, la scadenza del bonus cashback ha invece subito una proroga.
La durata della proroga è di un mese, pertanto, sarà possibile accedere al bonus cashback di poste italiane fino al 30 giugno 2022.
In ultimo, ma non ultimo, andiamo a vedere dove è possibile ottenere il cashback, stando stesso a quanto riporta il sito di Poste Italiane.
Molteplici sono i negozi in tutta la nazione dove è possibile usare Codice Postepay. Per potersi orientare al meglio, è utile cercare sulla propria App Postepay nella sezione «Vicino a te», i negozi ed i supermercati convenzionati nella vostra zona.
Di seguito, vediamo i punti vendita resi note dal sito di Poste Italiane, dove è possibile usare Codice Postepay:
Questo, dunque è quanto di più utile e necessario vi fosse da sapere in merito al Bonus Cashback di poste italiane 2022.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…