Bonus centri estivi INPS: chi può presentare la domanda?

C’è tempo fino al 20 giugno 2022 per presentare la domanda per ottenere il bonus centri estivi dell’INPS, una misura agevolativa per le famiglie che hanno difficoltà nella conciliazione dei ruoli o che comunque vogliono regalare ai figli un’esperienza educativa, divertente e che favorisce la socialità.

Chi può presentare la domanda per il bonus centri estivi dell’INPS?

Il bonus INPS centri estivi è rivolto al personale dipendente della pubblica amministrazione e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e alla gestione dipendenti pubblici. Possono inoltrare la domanda coloro che hanno figli di età compresa tra i 3 e i 14 anni compiuti alla data del 30 giugno. Si può ottenere il beneficio anche per i figli orfani o per i figli regolarmente affidati.

Chi presenta la domanda può ottenere un rimborso di importo massimo di 100 euro a settimana per un periodo fino a 20 giorni, quindi tre settimane circa. I periodi possono essere anche non consecutivi. Il bonus centri estivi INPS può essere richiesto a fronte dell’iscrizione a centri diurni estivi. I servizi devono però essere erogati da un unico fornitore scelto autonomamente dal richiedente.

Cosa copre il Bonus Centri Estivi INPS?

Il contributo comprende le spese per:

  • mensa/vitto;
  • attività ludiche e ricreative;
  • attività sportive;
  • altre attività previste all’interno del centro estivo diurno;
  • coperture assicurative;
  • eventuali gite.

Per poter presentare la domanda è necessario avere un codice di identità digitale per potersi “identificare” sul sito INPS. Si può accedere con SPID, CIE e CNS. Una volta effettuato l’accesso è necessario andare all’area “Domande Welfare in un click” e selezionare “Centri Estivi 2022”.

Affinché la domanda possa andare a buon fine, sul sito dell’INPS deve essere già stato caricato il modello ISEE oppure la DSU, non vi sono limiti relativi al reddito Isee, ma le graduatorie saranno formate anche tenendo in considerazione tale dato. In alternativa all’Isee tradizionale può essere inserito l’Isee minorenni.

Per conoscere cos’è l’Isee minorenni e quando viene rilasciato, leggi l’articolo: ISEE minorenni: cos’è, quando si usa e come viene compilato.

Come viene formata la graduatoria?

Deve essere sottolineato che nel limite delle risorse disponibili viene riconosciuta preferenza a orfani e disabili, i posti riservati in loro favore sono 500. Gli altri candidati invece saranno collocati avendo come punto di riferimento l’Isee crescente.

Nell’arco dei 100 euro a settimana, la percentuale massima erogabile è stabilita in riferimento all’Isee.

  • I nuclei con Isee fino a 8.000 euro possono ottenere il 100%, quindi 100 euro;
  • con Isee da 8.000 euro a 24.000 euro si ottiene il 95% della somma spesa (massimo 95 euro, cioè il 95% di 100 euro);
  • con Isee da 24.000 a 32.000 euro viene riconosciuto il 90%;
  • da 32.000 a 56.000 euro l’85%;
  • oltre 56.000 euro viene riconosciuto un importo dell’80% sempre entro il massimo di 100 euro.

La domanda per accedere al Bonus Centri Estivi INPS 2022, come anticipato, può essere presentata fino al giorno 20 giugno. Terminata questa fase inizia l’istruttoria e la graduatoria sarà resa nota il 20 luglio. Coloro che sono stati ammessi, entro il 14 ottobre 2022 devono caricare sul sito dell’INPS i documenti comprovanti la spesa effettuata, le date in cui i servizi sono stati fruiti, indicazione del centro presso il quale il servizio è stato erogato ( ricordiamo si può fruire in modo frazionato, ma con un unico fornitore). Infine, deve essere indicato il codice Iban per poter ricevere il versamento dell’INPS.

Il rimborso delle spese avverrà invece in un momento successivo, ma entro il 31 dicembre 2022.

Nadia Pascale

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

3 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

21 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago