Cosa c’è da sapere in merito al Bonus POS per noleggio e acquisto dei terminali, riguardo a chi e come può richiederli. Scopriamolo nella nostra rapida ma esaustiva guida.
Dunque, sostanzialmente, il bonus Pos 2022 consente di recuperare le spese sulle commissioni, fino al 30 giugno 2022 coprendo il 100% delle spese, per poi ridursi successivamente al 30%. L’utilizzo del Pos nel 2022 permette l’accesso a più di un bonus, tra questi c’è anche quello riservato al recupero delle spese sulle commissioni.
Nei prossimi paragrafi, andiamo a vedere cosa c’è da sapere sulle modalità di richiesta e utilizzo per acquisto e noleggio di terminali.
Dunque, occorre sapere che il primo bonus Pos può arrivare a un massimo di 160 euro e può coprire fino al 70% delle spese se si decide di acquistare, noleggiare o utilizzare strumenti di pagamento elettronico collegati a registratori telematici.
Il bonus deve essere usato entro l’avvio di questa estate. Il Pos è diventato obbligatorio dallo scorso 1° luglio 2021, quindi sarà possibile accedere al bonus fino al 30 giugno 2022.
La finestra temporale per potervi accedere sta esaurendosi, nel momento in cui sarà obbligatorio essere dotati di sistemi per permettere il pagamento elettronico ai clienti, non si potrà più usufruire di questo credito d’imposta.
Occorre anche sapere che la percentuale del rimborso della spesa cambia a seconda dell’entità dei ricavi complessi ottenuti nel periodo d’imposta precedente, nelle opzioni di seguito:
Vi è un altro bonus POS con un tetto massimo di 320 euro e prevede un rimborso delle spese fino ben al 100%, ma è utilizzabile solo a coloro che decideranno di acquistare, noleggiare o utilizzare strumenti evoluti di pagamento elettronico che permettono anche la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica, di media più costosi di quelli a cui si riferisce il bonus precedente.
In questo caso la scadenza non è per il prossimo giugno, ma valida per tutto l’anno 2022.
Pure in questo caso la suddivisione del bonus viene fatta in merito ai compensi relativi all’anno d’imposta precedente, seguendo le regole di seguito:
In ultimo abbiamo un ulteriore bonus POS che non è legato all’acquisto o al noleggio di un terminale, ma al suo utilizzo. Infatti il terzo bonus Pos 2022 è un rimborso delle spese di commissione del Pos e, se i precedenti servono per stimolare l’acquisto di un sistema di pagamento elettronico, quindi è più concentrato sull’invogliare al suo utilizzo.
I pagamenti fatti attraverso Pos sono tracciabili con maggiore semplicità e quindi capaci di essere utilizzati con più facilità per combattere i pagamenti in nero, uno dei problemi per i commercianti riguardo a questo metodo però sta nella necessità di dover pagare delle commissioni ai fornitori del servizio, come ad esempio le banche.
Questo, dunque, è quanto vi fosse di più utile e necessario da sapere in merito all’utilizzo dei Bonus POS 2022, per acquistare o noleggiare terminali.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…