Molti si chiedono come poter vendere i propri prodotti attraverso la nota piattaforma di Jeff Bezos. In questa rapida guida andiamo, quindi, a vedere come aprire un negozio online su Amazon.
Innanzitutto andiamo a vedere cosa si intende quando si parla di negozio online, od anche noto come shop online.
Con il termine negozio online (o negozio in rete, negozio virtuale, più raramente con le espressioni inglesi webshop, online shop e online store) si fa riferimento, inevitabilmente, ad una tipologia di commercio elettronico nella quale il mezzo di realizzazione dell’acquisto è il sito web, e in cui la transazione economica si svolge, appunto, online.
In linea sommaria, per poter essere venditori su Amazon è necessario accedere ad Amazon Seller Central, la piattaforma attraverso cui è possibile creare il proprio catalogo di prodotti, definire le offerte, gestire gli ordini, comunicare con gli acquirenti, analizzare i dati di vendita e utilizzare gli strumenti pubblicitari di Amazon.
Nel prossimo paragrafo andremo nel dettaglio a vedere come aprire un negozio online su Amazon.
Innanzitutto, è bene sapere che per aprire un negozio su Amazon è indispensabile avere un account sul medesimo sito di shopping online. Quindi occorre necessariamente creare un account Amazon, se non se ne possiede già uno.
Prima di vedere la procedura per creare il proprio negozio su Amazon, sarà necessario conoscere quali sono le tariffe per la gestione del proprio shop online e le spese applicate per ogni vendita andata a buon fine. Di base, possiamo dire che vi sono due tipologie di piani di vendita.
Una volta chiarita la questione amministrativa, vediamo come creare all’atto pratico lo shop online su Amazon.
Dunque, vediamo quali requisiti occorrono per effettuare la procedura di apertura di uno shop online su Amazon.
Per registrarsi come venditore occorrono le seguenti cose:
Dopodiché sarà necessario scegliere un nome per il proprio negozio, anche quello del brand di vendita inerente. E il gioco, sostanzialmente, è fatto.
Vi sono due piani di vendita differenti, uno dei quali è quello di vendita individuale.
In questa tipologia, Amazon trattiene una tariffa prepagata di 0,99 euro su ogni oggetto venduto, senza dover sottoscrivere nessun tipo di abbonamento mensile. Sarà inoltre Amazon a impostare automaticamente le spese di spedizione degli ordini e a stabilire i termini di servizio che i venditori possono offrire agli acquirenti.
Come detto anche precedentemente, vi è un piano di vendita con costo mensile.
Il piano di vendita Professionale, infatti, richiede il pagamento di una quota di abbonamento pari a 39,00 euro/mese, non rimborsabile indipendentemente dall’effettiva vendita o pubblicazione di offerte. Non vengono applicate tariffe di chiusura fissa sulle vendite, ma sono previste delle commissioni sul prezzo dell’articolo, esattamente le stesse previste per i venditori Individuali.
Con questo piano vi è accesso alle funzionalità dell’inventario che consentono di caricare più file contemporaneamente o di gestire gli ordini tramite feed e report, ed è consigliabile a chi:
Questo, quindi è quanto di più utile e necessario vi fosse da sapere per aprire un negozio online su Amazon.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…