Come funziona la fatturazione elettronica in cloud
Per dire addio alla fatturazione cartacea, specie se c’è l’obbligo di fatturazione elettronica, ci sono le cosiddette soluzioni in cloud. Ovverosia, il titolare di partita IVA per la gestione completa del flusso di fatturazione, includendo pure l’obbligo di invio del documento elettronico al Sistema di Interscambio (SdI) dell’Agenzia delle Entrate, può dire addio alle scartoffie.
In quanto tutte le fatture sono conservate, in tutta sicurezza, su un server. Vediamo allora, nel dettaglio, come funziona la fatturazione elettronica in cloud, e chiaramente anche quali sono tutti i relativi vantaggi.
Nel dettaglio, su quali sono i vantaggi della gestione della fatturazione elettronica in cloud, prima di tutto c’è da dire che in commercio ci sono proprio dei servizi per fatturare senza alcun bisogno di software da scaricare e da installare sul PC o sullo smartphone.
Con la fatturazione elettronica in cloud, infatti, tutto avviene online con accesso tramite le credenziali. Con i migliori applicativi che, inoltre, sono collegati e sono interfacciati con il Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate. Il che significa che per la gestione dell’obbligo della fatturazione elettronica, da parte dei soggetti passivi IVA, tutto è davvero molto semplice.
Con la fatturazione elettronica in cloud, inoltre, basta disporre delle proprie credenziali per accedere alle fatture da qualsiasi dispositivo. Dallo smartphone al PC, passando per il tablet. In quanto sul cloud qualsiasi tipo di documento è reperibile ed è consultabile in qualsiasi momento, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
I migliori applicativi online per la gestione della fatturazione elettronica in cloud, inoltre, non offrono solo la possibilità di gestire, attraverso il Sistema di Interscambio (SdI) dell’Agenzia delle Entrate, il ciclo completo della e-fatturazione obbligatoria, ma permettono pure di accedere a tanti tool ed a tanti servizi evoluti per la gestione della propria contabilità.
Che si tratti di un libero professionista, di un piccolo imprenditore o di un lavoratore autonomo. Inoltre, con questi applicativi il titolare di partita IVA non ha mai bisogno di recarsi presso lo studio del proprio commercialista di fiducia. In quanto quest’ultimo può accedere online allo stesso modo, attivando i relativi permessi, alle fatture ed ai dati chiave dell’attività economica del proprio assistito.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…