Siamo in un periodo in cui la crisi economica causata dalla Pandemia inizia a scontrarsi con quella causata dalla guerra in Ucraina. In questa rapida guida vedremo alcuni pratici consigli su come risparmiare soldi ogni giorno per superare il periodo critico.
Dunque, è bene sapere che un piano per risparmiare soldi è necessario, ma non è l’unica cosa importante per veder migliorare la propria economia domestica.
Il primo step da fare per iniziare a risparmiare di più è monitorare nel dettaglio le spese.
Pertanto, sarebbe molto utile dedicare almeno 2 o 3 mesi ad annotare assolutamente tutte le spese in un foglio di calcolo excel sul computer.
Per molte persone, andare a cena una volta alla settimana è necessario, per altri può essere sciocco, così come andare in una palestra costosa piuttosto che in una piccola palestra sotto casa.
Se tutte le spese sono considerate una priorità, sarà impossibile risparmiare, quindi occorre stabilire quali spese si è disposti a tagliare se necessario.
Anche acquistare spesso cibo da asporto (ed in pandemia questa attività è aumentata notevolmente) può contribuire agli aumenti delle spese, anziché cucinare qualcosa in casa.
Questo tipo di controllo applicato a diverse tipologie di spese può fare la differenza e far risparmiare centinaia di euro.
Per acquistare, invece, televisori, computer o anche per andare in vacanza, un tempo lo si pianificava risparmiando finché non si avevano i soldi per farlo, cosa che oggi non sempre avviene.
Prima, le persone che non avevano soldi per andare in vacanza semplicemente non ci andavano, risparmiando quella spesa, forse recuperando l’anno successivo il mancato periodo vacanziero.
Al giorno d’oggi, invece chi non può andare in vacanza non ha problemi a richiedere un prestito, fatto che non solo implica spendere soldi che non ha, ma comporta anche oneri per interessi giganteschi.
Vediamo, in questo paragrafo come può gravare quello che alla prima occhiata risulta un vero e proprio aiuto: il prestito bancario.
Ad esempio, per poter acquistare un’auto che costa 10.000 euro e ci si rivolge a una banca per richiedere un prestito, ottenendo le seguenti condizioni, che rappresentano una media di mercato.
Da questo rapido calcolo si evince che, acquistare un’auto da 10.000 euro con un prestito a condizioni non particolarmente negative rispetto a quanto si trova sul mercato costa 11.826 euro, il 18% in più.
In questo caso, la cosa più logica e prudente, potrebbe essere quella di trascorrere un periodo di 50 mesi risparmiando 200 euro prima di acquistare l’auto, invece di passare 60 mesi a ripagarla a causa degli interessi sul prestito.
Un altro modo per risparmiare denaro è quello di stabilire un budget mensile da poter spendere.
Se il proprio stipendio è di 1.000 euro ad esempio, e l’affitto di casa è di 500 euro, sarà necessario stabilire un tetto massimo di spesa da rispettare a fine mese.
Quindi, tra bollette e spese utili alla casa, occorrerà stabilire che, ad esempio 900 euro sarà il massimo di spese effettuabili. Quindi, ridurre al minimo – o azzerare – le spese per cose extra, per sfizi o comodità non richieste.
Nel corso dei mesi, quella 100 euro tenuta da parte potrà costituire un piccolo tesoretto.
Anche il caffè rappresenta una spesa quotidiana, ancor più per chi ne è dipendente.
Poniamo ad esempio che un caffè al bar ci costi 1 €. Bevendo 2 caffè al giorno, spendiamo 2 € al giorno, addirittura 730 € all’anno.
Prendere un caffè al bar significa spendere quasi un mese di stipendio ogni anno per il caffè.
Poniamo invece ad esempio, di bere il caffè in casa, con le nostre comode capsule del caffè.
Ogni capsula costa circa 0,40 €. In alcuni casi – di marche non proprio illustri – anche meno. Spenderemo circa 0,80 € al giorno, quindi 24€ al mese, 288€ all’anno.
Il conto scende molto rispetto al primo caso di caffè al bar, ma 288 euro all’anno per il caffè sono ancora tanti e anche in questo caso si potrebbe ottimizzare, con la canonica caffettiera, usando il caffè nelle confezioni.
Questi, dunque erano alcuni consigli utili per poter risparmiare soldi ogni giorno e non finire in brutte acque economiche, in tempi di crisi.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…