In tempo di rincari economici, di uscita dalla crisi pandemica e nel pieno tunnel della guerra, vediamo alcuni consigli pratici su come risparmiare sulla spesa.
Vediamo alcuni pratici consigli su come approcciare ad una spesa vantaggiosa.
Uno dei migliori modi per risparmiare sulla spesa è quello di resistere alle strategie messe in campo dai supermercati, che ovviamente hanno lo scopo di farti acquistare il più possibile e sicuramente più del necessario, proponendo offerte su svariati prodotti, di cui nemmeno, probabilmente ne avremmo necessità. Sarà capitato a molti, ad esempio, di entrare in un negozio solo per comprare una cosa e poi uscire con un carrello anche pieno.
Tante persone hanno l’abitudine di fare una corposa spesa una volta alla settimana od addirittura una volta ogni due settimane. Una strategia che quasi mai consente di risparmiare. È invece consigliabile, se possibile, andare spesso al supermercato e fare una piccola spesa acquistando i prodotti necessari.
Un consiglio utile per risparmiare sulla spesa, può essere quello di usare un budget prefissato. Vediamo in che modo:
Facciamo un piccolo esempio su come si può stabilire un budget fisso per la spesa.
Utilizziamo delle cifre come riferimento, già solo spendendo 100 € anziché 110 € per la spesa settimanale, si risparmiano 40 € al mese. E alla fine dell’anno si ottiene un risparmio di 480 € in più!
In base al budget prefissato, sarà possibile ridurre i costi sulla spesa in molti modi differenti. Di seguito vediamo come creare una lista della spesa a prova di risparmio.
Per ottenere un risparmio efficace, la parola chiave è: semplicità. Molto spesso preparare una ricetta complessa significa consumare tutto il proprio budget settimanale per acquistare una serie di ingredienti per un solo pasto. Se si vuole iniziare a risparmiare soldi sulla spesa, occorre scegliere ricette semplici ma gustose, che richiedano al massimo cinque ingredienti.
Se si programmano i piatti da cucinare durante la settimana, come un menù personale, sarà ancora meglio. Scegliendo magari ricette con alcuni ingredienti in comune. Questo farà risparmiare sul lungo periodo perché comprare in grandi quantità generalmente è più vantaggioso. Quindi è bene usare tutto ciò che si compra, anche in più piatti.
Per fare bene con la spesa con un budget prefissato, è essenziale pianificare i propri pasti in anticipo. Prima di andare a fare la spesa, come detto è bene assicurarsi di sapere esattamente cosa mangerai durante la settimana, così avrai una chiara idea di quanto spendere già prima di entrare in negozio. Questo andrà a ridurre l’eventualità di andare fuori budget e potrai sfoderare la tua creatività in cucina con nuovi piatti da realizzare ogni settimana.
Non è soltanto un consiglio animalista, ecologista e salutista, ma mangiare vegetariano può essere anche utile per il portafogli.
Vediamo cosa potrebbe comprendere una lista in linea con il budget per una sana dieta vegetariana o vegana, spendendo al massimo 22 € a settimana:
Questi, dunque erano alcuni pratici consigli per risparmiare sulla spesa e ottimizzare i costi sia settimanali, ma soprattutto alla fine del mese sul proprio bilancio.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…