Incentivi per le imprese, ecco come scoprirli tutti direttamente da casa

Incentivi per le imprese sono parole magiche per gli imprenditori. Ma a volte è difficile capire a quali accedere, ma arriva un aiuto

Incentivi per le imprese, nasce il portale incentivi.gov.it

Trovare i finanziamenti giusti in modo facile e veloce è ora possibile. Il Ministero dello sviluppo economico ha messo online il nuovo sito incentivi.gov.it. La nuova piattaforma che permette ad imprese, start up, idee imprenditoriali e realtà già esistenti di conoscere tutti gli incentivi disponibili. Una nuova idea che avvicina lo Stato e le attività economiche, anche le più piccole, che sono poi il motore del tessuto economico italiano.

Si tratta quindi di un motore di ricerca che consente di individuare le misure che meglio rispondono alle esigenze di ogni visitatore. Dunque crea un elenco facile da consultare specifico per le categorie, le caratteristiche tecniche, le risorse a disposizione e l’ambito territoriale.

Incentivi per le imprese, come consultare il catalogo

L’uso del portale è molto semplice ed intuitivo. Dalla home page è possibile accedere direttamente agli incentivi in base alle seguenti categorie:

  • aspirante imprenditore;
  • impresa o professionista;
  • ente o istituzione;
  • cittadino.

Tuttavia è possibili scegliere dal catalogo in alto a destra, inserendo anche dei filtri per velocizzare la ricerca. Inoltre si può fare anche un semplice ricerca per parola chiave. Attraverso un menù a tendina è possibile accedere alle schede delle singole opportunità. Ad esempio accedendo come professionista, occorre indicare la regione, ed il limite monetario. Seguendo il percorso si arriva alle schede descrittive. E’ facile individuare:

  • a chi si rivolge;
  • le regioni in cui è applicabile;
  • la spesa ammessa;
  • il tipo di agevolazione (credito d’imposta o contributo a fondo perduto;
  • e cosa prevede.

Infine cliccando su Scopri + dettagli è possibile capire in modo più dettagliato il singolo incentivo. Ma attenzione sono indicati tutti gli incentivi, quindi prestare attenzione a quelli ancora aperti o conclusi.

Le parole di Giorgetti in merito al portale

É uno strumento agile e diretto a disposizione degli imprenditori che, con coraggio, creano nuove attività e per le quali possono richiedere agevolazioni per realizzare gli investimenti”, ha dichiarato il ministro Giorgetti. “Navigando nella piattaforma – prosegue il ministro – si possono trovare tutte le informazioni utili sugli incentivi del Mise. Una bussola che permette di orientarsi tra le agevolazioni previste da bandi e provvedimenti dedicati allo sviluppo del tessuto produttivo del Paese. È un’opportunità – conclude Giorgetti – per realizzare idee e progetti imprenditoriali, investire in competitività, valorizzare il territorio, coltivando e concretizzando i sogni imprenditoriali”.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Condominio, scatta la nuova legge: millesimi moltiplicati di colpo a partire da oggi | La prossima rata sarà un bagno di sangue

In condominio basta un piccolo cambiamento per far lievitare le spese. E con la nuova…

2 ore ago

Lavastoviglie, tua mamma ci metteva un limone dentro: ecco come le ha cambiato la vita | Non serve nemmeno il detersivo

Il segreto del limone, un trucco semplice che le nonne moderne usano per rivoluzionare la…

8 ore ago

Lo Stato ti rimborsa il funerale: 1550€ a decesso | C’è una domandina da presentare

Lo Stato entra in scena anche per le spese funerarie: scopri come puoi alleggerire il…

1 giorno ago

Connessione a Internet: dal 12 novembre SPID OBBLIGATORIO per navigare | Non basterà più aprire Google, è finita la pacchia

Da novembre navigare non sarà più lo stesso: tra verifiche e codici, preparati a un…

1 giorno ago

Bonus, CONFERMATO il cambio epocale, non basta più l’ISEE: dovrai superare un esame | Italiani in ginocchio

Nel 2025 non basterà più l’ISEE per ottenere i bonus: spunta un nuovo requisito che…

2 giorni ago

Pensione di REVERSIBILITÀ: da oggi ti spetta solo il 30%, sforbiciato di colpo il cedolino del defunto | I suoi soldi finiranno qui

Pensione di reversibilità ridotta al 30%: ecco chi ne ha diritto e come cambia la…

2 giorni ago