Primo Piano Oggi

La guida al Superbonus e le differenze tra banche e operatori finanziari

La più grande novità di questi ultimi anni è senza dubbio il Superbonus al 110%. Un bonus molto appetibile che ha trovato subito l’interesse di cittadini e contribuenti nelle opere di ristrutturazione. Il Superbonus tra i suoi obbiettivi aveva senza dubbio quello di rilanciare il settore dell’edilizia e dei lavori simili. Obiettivo raggiunto come è evidente visti i numeri delle richieste. L’appetibilità del Superbonus 110%, che come si nota offre un ristoro del 10% superiore alla spesa sostenuta, non riguarda soltanto i cittadini contribuenti. Infatti si tratta di un bonus che è diventato il principale obiettivo anche di banche e intermediari del credito.

Le differenze tra banche sul superbonus 110%

Come ogni cosa anche per il Superbonus al 110%, banche e intermediari, sono scesi in concorrenza tra loro. Inevitabilmente, tutte le condizioni e tutti i pacchetti di banche intermediari, sono stati diversi soprattutto per quanto riguarda lo sconto in fattura e la cessione del credito. In altri termini è partita un’autentica lotta ad accaparrarsi clienti. Superbonus, Ecobonus, bonus ristrutturazioni e Sismabonus sono diventati strumenti di concorrenza tra numerose banche, anche quelle più note banche e tra tutti gli istituti di credito

Perché le banche si fanno la guerra sul superbonus 110%

L’appetibilità del Superbonus quindi, riguarda tutti i soggetti interessati. L’utente che sistema casa senza spendere soldi propri o al massimo soltanto anticipandoli. L’Impresa che grazie alla misura per quei lavori, come dimostrano le statistiche, hanno aumentato di molto le commesse. Ed istituti di credito e banche che come vedremo traggono un netto vantaggio da questa misura. In effetti quando un utente accede alla banca cedendo il credito relativo al Superbonus, è la banca a pagare il 100% dei lavori al posto dell’utente. La struttura dello strumento però consente tra i 4 e i 5 anni a questo istituto di credito di recuperare tutto guadagnandoci anche sopra. Infatti il 10% differenza tra la spesa dei lavori è il bonus erogato è l’utile per l’istituto. È evidente che con la cessione del credito, il 10% che avrebbe dovuto sfruttare l’utente lo sfrutta la banca.

Cosa sta accadendo adesso è perché le offerte sono diverse

Detto così appare evidente che tutto dovrebbe essere identico tra banche. Infatti se è vero che la banca paga il 100% dei lavori al posto dell’utente che cede il credito, è altrettanto vero che il 10% dovrebbe essere l’utile di qualsiasi banca venga interessata dal cliente. Così non è vero, perché la situazione economica piuttosto drastica di questo particolare momento che la pandemia è la guerra in Ucraina hanno accentuato, ha rimescolato le carte in tavola. L’elevato numero di richieste di cessione del credito a tutte le banche, ha portato le stesse ad aumentare la percentuale di utile che si accaparrano dall’operazione. In genere nella cessione del credito le banche anticipano i soldi a nome e per conto del cliente. Si può operare o a fine lavori o in due stati di avanzamento.

Alcuni chiarimenti sul Superbonus al 100%

In base alla normativa del Superbonus, le banche possono liquidare la ditta appaltatrice dei lavori solo dopo aver completato una parte non minore del 30% dei lavori. Nel caso di due pagamenti il secondo non può sopraggiungere se non sono stati completati almeno il 60% dei lavori. Anche questo è un fattore determinante perché in base all’offerta della banca scatta anche la convenienza per l’utente. Infatti se è vero che la banca può decidere quando e come anticipare i soldi è altrettanto vero che ci sono banche che non erogano tutta la somma anticipatamente. In questo caso l’utente dovrebbe anticipare i soldi di tasca propria salvo poi recuperarli con la banca nel momento in cui la stessa effettua il secondo bonifico. Già questo è un fattore determinante nella scelta di quale stile utilizzare per la gestione del credito da parte dell’utente.

B. A.

Share
Published by
B. A.

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

9 ore ago

test

test

12 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

14 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

16 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

18 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

20 ore ago