Naples - Italy - 12 may 2021: 3D rendering "precompiled form 730" tax declaration income
Modello 730/2022, è tempo di dichiarazione dei redditi per gli italiani. Ma quali sono i soggetti che devono utilizzare questo modello?
A partire dal 23 maggio 2022, l’Agenzia delle entrate sul proprio sito, ha messo a disposizione i modelli 730 precompilati per l’anno 2022. Dunque i contribuenti possono scaricarlo e valutale l’esattezza delle informazioni che lo compongono. Qualora siano corrette si può procedere in fretta al rinvio e la dichiarazione è fatta con pochi click.
Tuttavia i contribuenti possono anche recarsi presso il proprio delegato, come un Caf o il commercialista, sottoscrivere la delega e presentare la documentazione necessaria. In questo caso sarà il Caf stesso a procedere ai controlli, ad apportare eventuali modifiche ed inserire oneri deducibili, detraibili, spese mediche ed eventuali crediti di imposta, sempre più usati grazie ai bonus messi a disposizione dallo Stato.
Sono varie le categorie di soggetti che possono presentare il modello 730/2022 e sono:
Oltre a quanto detto devono presentare la dichiarazione dei redditi tramite modello 730, anche coloro che hanno cambiato la loro posizione, ad esempio anche chi non lavora più. Ma questo solo nel caso in cui nel 2021 ha percepito anche uno solo dei seguenti redditi:
Tuttavia queste categorie possono anche non presentare il modello tramite il loro sostituto d’imposta. Le informazioni relative al contribuente sono indicate con la lettera “A” nella casella “730 senza sostituto” e nel riquadro “Dati del sostituto d’imposta che effettuerà il conguaglio” va barrata la casella “Mod. 730 dipendenti senza sostituto”.
Se dalla dichiarazione emerge un credito, il rimborso viene erogato dall’Agenzia delle entrate. I rimborsi sono erogati al netto della parte di credito già utilizzata o che si intende utilizzare in compensazione. In altre parole, il contribuente può utilizzare questo credito per pagare, attraverso la compensazione, altre imposte a debito. La parte restante sarà rimborsata. Per velocizzare il rimborso che risulta dalla dichiarazione modello 730, la cui erogazione è a cura dell’Agenzia, il contribuente può comunicare telematicamente all’Agenzia il proprio codice IBAN.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…