Obbligo pos, ma la legge dice altro, ecco alcuni dettagli

L’ obbligo pos è sempre più vicino, mancano pochi giorni e poi non si potranno più rifiutare i pagamenti con i mezzi elettronici, ma è così?

Obbligo pos, come e quando nasce la sanzione

Nuovi obblighi per le attività commerciali ed i professionisti introdotti tra pochi giorni. Il  decreto legge 30 aprile 2022, n.36 anticipa al 30 giugno 2022 l’applicazione delle sanzioni per la manca accettazione di pagamenti elettronici. Dunque tutte le attività commerciali dovranno dotarsi di Pos per garantire ed accettare i pagamenti elettronici, come carte di credito e di debito, nonché prepagate e similari.

Qualora non si rispetti tale obbligo si corre il rischio di una sanzione amministrativa pecuniaria di 30 euro più il 4% del valore della transazione. Di conseguenza molti sono corsi a comprare dei POS fisici, che permettessero la messa in regola degli esercizi. Ma in realtà la legge non obbliga nessuno a comprare questi dispositivi. Permettendo anche bonus pos su acquisto e noleggio di tali dispositivi.

Obbligo accettare pagamenti elettronici, non di comprare pos

Leggendo con attenzione la legge da nessuna parte c’è scritto di obbligo di comprare un pos. Infatti i punti principali prevedono:

  • l’obbligo impone di accettare pagamenti elettronici. Quindi nessun obbligo di  dotarsi di un dispositivo POS fisico come il classico lettore di carte di pagamento;
  • si può rispettare l’obbligo senza avere un lettore fisico di carte. Ad esempio, anche il POS digitale è conforme all’obbligo e può essere più “vantaggioso” di quello “fisico”.

Pertanto non essendoci nessuna specifica in merito si può decidere di dotarsi di qualsiasi strumento che sia capace di leggere ed accettare i pagamenti elettronici. Si risponde così non solo all’obbligo di legge, ma anche di risparmiare sui costi di transazione che molte banca applicano ad ogni transazione.

A questo punto è chiaro che non esiste nessun obbligo pos, ma solo obbligo di accettare i pagamenti elettronici, come recita la legge.  I soggetti che effettuano attività di vendita di prodotti e prestazioni di servizi, anche professionali, sono tenuti ad accettare anche pagamenti effettuati attraverso carte di pagamento, relativamente ad almeno una carta di debito e una carta di credito

Non fisico, ma digitale

Nessuno vieta l’utilizzo di pos digitali o pos virtuali che consentono di ricevere i pagamenti con carta di credito e di debito senza avere un pos fisico. Infatti, nel POS digitale il dispositivo fisico può essere “sostituito” da un link o un QR code, che porta il cliente a una piattaforma online dove effettuare il pagamento elettronico. Il POS virtuale è una vera e propria piattaforma di pagamento online, sviluppata da Istituti bancari o da servizi IT, integrabile a qualsiasi store e-commerce o pagina di vendita online.

Questo sistema consente al cliente di pagare comodamente e velocemente i propri acquisti online e all’esercente di ricevere pagamenti direttamente sul proprio conto. Infatti, mediante un virtual POS è possibile acquisire i dati della carta di pagamento del cliente in totale sicurezza. In questo modo il cliente potrà ultimare l’acquisto effettuando una transazione in pochi minuti direttamente dal proprio PC o smartphone.

Ecco che così si può rispondere all’obbligo di legge, ma ottenendo alcuni vantaggi. Il primo è che si possono abbattere dei costi fissi della gestione del pos fisico. E’ possibile permettere al cliente di fare acquisti sia dentro che fuori dal negozio, in qualsiasi posto, anche da casa. Infine per l’imprenditore o professionista è possibile controllare le entrate, in termini di ricavi anche online e in maniera istantanea. Aspetti che comunque non sono da sottovalutare, proprio in questo momento in cui tutto costa di più.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri
Tags: obbligo Pos

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

4 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

22 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago