Scade domani, 15 giugno 2022 alle ore 14:00, il termine dell’avviso dell’Agenzia per la Coesione territoriale per il reclutamento dei professionisti nelle regioni del Sud Italia. La ricerca riguarda, essenzialmente, gli ingegneri, gli architetti e gli esperti per portare avanti i progetti del Piano nazionale per la ripresa e la resilienza (Pnrr). Figure, dunque, di supporto alle opere pubbliche e ai bandi degli investimenti previsti dal Pnrr. La scadenza riguarda gli enti territoriali che dovranno indicare le proprie esigenze di personale tecnico.
Le figure che la Pubblica amministrazione e gli enti territoriali andranno a reclutare costituiranno una task force di:
Si tratta di investimenti del Piano nazionale per la ripresa e la resilienza che contribuiranno allo sviluppo e al supporto delle province del Sud Italia per la realizzazione del Pnrr.
Sono 67 i milioni di euro stanziati per finanziare i contratti di collaborazione degli ingegneri, degli architetti e dei professionisti che verranno reclutati per gli investimenti del Pnrr. Le risorse sono state stanziate a valere sul Programma operativo complementare al Programma operativo nazionale (Pon) “Governance e capacità istituzionale 2014-2020”. La durata dei contratti di collaborazione dei professionisti potrà essere di tre anni. In ogni modo non si potrà andare oltre la scadenza del 31 dicembre 2026. Inoltre, i professionisti da reclutare dovranno avere un’esperienza sul campo di non meno di 7 anni.
Gli enti pubblici territoriali potranno manifestare le proprie esigenze di reclutamento, di copertura per giornate lavorative e professionisti entro la scadenza di domani, 15 giugno. Per procedere con la compilazione del fabbisogno di personale, gli enti hanno a disposizione una piattaforma messa a disposizione dall’Agenzia dei coesione per i professionisti del Sud Italia. A questa piattaforma, dunque, potranno accedere:
Nella scelta della risorse che i Comuni, le Province e le Città metropolitane potranno disporre, è necessario tener conto di determinati criteri e limiti:
Ingegneri, architetti e professionisti reclutati per portare avanti gli investimenti del Pnrr guadagneranno:
Il totale dei compensi per giornata lavorata per 132.014 (il complessivo delle giornate lavorate richieste alla generalità dei professionisti) riconduce all’investimento del Pon di 67 milioni di euro.
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…