Stipendi ed inflazione, le famiglie sempre più in difficoltà

Stipendi ed inflazione, i primi non crescono al variare della seconda, e le famiglie italiane sono sempre più in difficoltà, ecco perché.

Stipendi ed inflazione, sempre più difficile arrivare a fine mese

E’ sempre più difficile, per le famiglie italiane, arrivare a fine mese. Sembra essere tornati indietro nel tempo, quando a volte mettere insieme pranzo e cena era difficile. Sembra essere tornati agli anni ottanta, o per le meno questo lo dicono i dati rilevati su famiglie e consumi. Ma l‘inflazione più del 6.9% sta portando ad un aumento generale dei livello dei prezzi. E a volte, per riempire il carrello della spesa, occorre fare dei sacrifici e fare attenzione a ciò che si compra, rinunciano magari a qualche piacere in più.

E così famiglie, giovani, pensionati tutti attenti alle spese, anche sul settore alimentare. Dunque giorno dopo giorno, il potere d’acquisto degli italiani si riduce. La pasta che rappresenta il cibo base dall’alimentazione italiana è aumentata del 16%. Eppure è il vessillo della dieta mediterranea, anche se continuando così la dieta non sarà più una scelta, ma un’imposizione per riuscire ad arrivare alla fine del mese.

Stipendi ed inflazione, le offerte diventano l’unica via di uscita

Molti italiani stanno lasciando sempre di più i supermercati, per comprare frutta e verdura nei mercati. La speranza è quella di risparmiare qualcosa rispetto ai grandi marchi della distribuzione organizzata. Magari cercando una produzione locale, che saltando i costi della distribuzione offrono prodotti di buona qualità a costi più contenuti.

I supermercati a loro volta rispondono cercando di puntare sulle offerte e promozioni. Di solito sono queste strategie di marketing che permettono alla GDO di rifocillarsi. Anche perché, se i prodotti lo permettono, molte persone si trovano a “fare scorta” nelle dispense per non comprare a prezzo pieno. E’ quello che è successo soprattutto all’olio di semi, che dall’inizio del conflitto tra Russia ed Ucraina, ha subito un aumento del 70%. E poi c’è la Guerra del grano, che fa lievitare tutti gli altri prodotti.

Cosa si può fare per evitare un grave impoverimento della nostra Nazione?

In Italia con la pensione minima non si vive, ma si cerca di sopravvivere. Quindi il connubio inflazione ed aumento di salari e stipendi fa infiammare le parti sociali. Ad esempio i sindacati spingono per una revisione del sistema contributivo, e dei contratti, per far fronte alla situazione di crisi. L’Italia, in Europa, è fanalino di coda per stipendi bassi e costo della vita sempre più alto.

Ma accanto a questo problema c’è sempre quello legato alla carenza di posti di lavoro. Le imprese sono costrette a licenziare perché non riescono a sostenere i costi spesso legati all’energia. Le bollette di gas e luce sono raddoppiate e semplice cose, come il burro stanno per diventare beni di lusso. E’ ora di avviare politiche serie sul mondo del lavoro e smetterla con la “politica della sussistenza” di tutti coloro che rinunciano di lavorare, grazie alla comodità del reddito di cittadinanza. Occorre creare posti di lavoro, e magari puntare a programmi europei per ottenere questo obiettivo, magari investendo proprio sulle fonti energetiche che permettono anche di rispettare l’ambiente.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

8 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

14 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago