Bando Inps corso di lingue in Italia: come partecipare e bando

Tutti sanno quanto sia importante per gli studenti avere le certificazioni di conoscenza di lingue straniere e proprio per questo l’Inps mette a disposizione borse di studio per poter accedere a corsi con costi parzialmente coperti dall’Inps. Ecco chi può presentare domanda e i termini per partecipare.

Bando Inps “Corso di lingue in Italia”: a chi è rivolto

Il bando di concorso finalizzato all’ottenimento di borse di studio per corsi di lingue in Italia è rivolto a studenti che nell’anno scolastico 2021-2022 abbiano frequentato gli ultimi 2 anni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado. Si rivolge a figli dei dipendenti pubblici, orfani di dipendenti pubblici e figli di pensionati iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici. Coloro che sono ammessi potranno fruire di corsi di lingue extracurriculari da svolgere al di fuori dell’orario scolastico, finalizzati ad ottenere la certificazione (diploma linguistico) del livello di conoscenza
della lingua A2, B1, B2, C1, C2 secondo il Quadro Europeo di riferimento (CEFR), rilasciato dai competenti Enti certificatori.

Il corso dovrà svolgersi nel periodo intercorrente tra settembre 2022 e giugno 2023, dovrà avere una durata minima di 4 mesi e 60 ore di 60 minuti e potrà svolgersi in modalità online o sincrona.

Come sono divise le borse di studio “Corso di lingue in Italia”

Le borse di studio riconosciute dall’Inps sono 6.100 così suddivise:

  • 600 borse di studio per i ragazzi che frequentano le classi quarta e quinta della scuola primaria;
  • 2.000 borse di studio per i ragazzi che frequentano le classi seconda e terza media (scuola secondaria di primo grado);
  • 3.500 per i ragazzi che frequentano gli ultimi due anni delle scuole secondarie di secondo grado.

L’importo massimo per ciascuna borsa di studio è di 800 euro.

Incompatibilità

Per poter beneficiare della borsa di studio è necessario che lo studente non abbia già fruito nel medesimo anno di altre provvidenze erogate dall’Inps o da altre istituzioni pubbliche o private in Italia o all’estero di valore superiore al 50 % dell’importo della borsa di studio messa a concorso.

La borsa di studio è incompatibile con i seguenti bandi Inps:

  • corso di lingua all’estero, corso di lingue in Italia che consentano di ottenere la stessa tipologia di certificazione;
  • programma Itaca 2021-2022;
  • programma Itaca 2022-2023.

Come partecipare al bando Inps: Corso di lingue in Italia

Per iscriversi è necessario preliminarmente essere inseriti nella banca dati dell’INPS. Per fare questo occorre scaricare dal sito Inps il Modulo AS150, lo stesso deve essere compilato e consegnato alla sede provinciale INPS competente per territorio. La consegna può avvenire a mano, tramite PEC dopo aver scannerizzato il modulo. In alternativa può essere utilizzata una casella di posta elettronica ordinaria, ma in questo caso deve essere allegata anche la copia digitalizzata di un documento di riconoscimento. Infine, si può usare il fax o la raccomandata con ricevuta di ritorno.

Per comodità alleghiamo qui il modulo AS150 AS150_RichiestaIscrizioneInBancaDati

Eseguita questa operazione preliminare ( deve essere eseguita una sola volta e consente poi di presentare tutte le domande dell’INPS volte ad ottenere borse di studio), la domanda per la partecipazione al bando deve essere presentata telematicamente, nel caso in cui l’istante abbia più di un figlio deve proporre domanda per ognuno . Per accedere ai servizi è necessario avere un codice di identità digitale ( SPID, CIE o CNS). Occorre inoltre presentare il modello Isee.

Per trovare facilmente il bando e quindi accedere al servizio è necessario nello spazio cerca inserire “Corso di lingue in Italia”, selezionando la scheda prestazione “Corso di Lingue in Italia: borse di studio” . Una volta compilata l’istanza ( senza inserire il voto di religione) si dovranno attendere le graduatorie. La domanda può essere presentata dalle ore 12:00 del 20 luglio alle ore 12:00 del 1° settembre 2022. Le graduatorie saranno stilate entro il 28 settembre.

In allegato il bando di concorso per tutte le informazioni.

Bando__corso_di_lingue_in_italia_2022

 

 

Nadia Pascale

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

5 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

23 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago