Borghi d’Italia, ecco quelli più amati dagli investitori stranieri

Borghi d’Italia sono piccole perle spesso più conosciute dagli stranieri che dagli stessi italiani, di seguito una  piccola classifica.

Borghi D’Italia, alcune bellezze tutte italiane

I borghi d’Italia sono piccole realtà meno di 5 mila abitanti. Piccoli luoghi in cui la bellezza la fa da padrona, ma che spesso sono molto ambiti dagli stranieri che li amano per la loro tranquillità. Abbandoniamo le classiche mete turistiche per riscoprire l’Italia dei Borghi. Ogni regione italiana ha il suo borgo, mete che possono essere visitate anche durante l’estate.

Tra i borghi più apprezzati dagli stranieri che sognano di comprare una casa in Italia c’è Oggebbio. E’ un comune italiano con 856 abitanti della provincia del Verbano- Cusio- Ossola, sulla sponda piemontese del Lago Maggiore. Anche il borgo di Brienno ha raggiunto circa il 60% delle visite degli stranieri in cerca di appartamenti o ville in Italia. Dato fornito da una ricerca del sito idealista.it che ha stilato tale classifica. Il Brienno è un comune italiano di 331 abitanti della provincia di Como in Lombardia, sulla sponda occidentale dal lago di Como.

Le altre località più ambite

Tremosine sul Garda è un comune italiano sparso di 2 052 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia. Posto su un terrazzo strutturale che sovrasta l’alto lago di Garda, fa parte de I borghi più belli d’Italia. Ed ancora il Colonno preferito dal 62% degli stranieri. Questo comune lombardo con cieca 460 abitanti è la prima tappa dalla Greenway del lago di Como.

Sempre tra i borghi più belli d’Italia c’è il borgo ligure di Perinaldo, nell’entroterra di Imperia. Sono il 63% degli stranieri che vorrebbero comprare o locale qui una casa. Un punto in più è conquistato da Apricale. E’ un comune italiani di 629 abitanti, un bordo di pietra immerso tra boschi di ulivi e scrigno di tesori. Infine anche Tignale, un gioiello immerso nel cuore del Parco Alto Garda Bresciano ed esteso fino alle rive del lago.

Borghi d’Italia, il podio

Al terzo posto c’è l’intramontabile Portofino. E’ un borgo di pescatori sulla Riviera Ligure a sud-est di Genova. Sono molto caratteristiche le case color pastello e i luoghi di lusso come le boutique e i ristoranti con le tipiche specialità di pesce. Celeberrima la Piazzetta che domina il porto in cui sono attraccati gli yacht. Il secondo posto spetta a Campione d’Italia, in provincia di Como, unica exclave italiana in territorio svizzero, affacciata sul lago di Lugano.

Al primo posto, il luogo più ambito dagli stranieri che vogliono comprare casa c’è Positano. Il borgo si trova lungo la costiera amalfitana, al sud dello stivale. E’ una destinazione turistica molto famosa. Spiagge di ciottoli, stradine, locali, boutique e negozi. Il mare è bellissimo e tra le sue bellezze c’è anche la Chiesa di Santa Maria Assunta ed il sentiero escursionistico Sentiero degli Dei che collega il borgo alle altre città costiere.

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago