Imprese On-Nuove imprese a tasso zero, l’incentivo per le nuove attività

Imprese On, oltre nuove attività a tasso zero è un incentivo a sostengo delle piccole e micro imprese, ecco in cosa consiste.

Imprese On – nuove imprese  tasso zero, in cosa consiste?

Un Paese cresce anche da numero delle sue nuove imprese. Con il nome imprese on, oltre nuove imprese a tasso zero, si identifica l’incentivo del Ministero dello sviluppo economico a favore delle piccole e micro imprese. Posso richiedere l’incentivo i giovani di età comprese tra i 18 e i 35 anni e le donne di tutte le età.

La risorsa finanziaria a disposizione è pari a 200 milioni di euro per le aziende che hanno in programma di fare investimenti che puntano a realizzare nuove iniziative. Oppure ampliare o trasformare attività già esistenti nei settori del commercio, dei servizi, del manifatturiero e del turismo.

Imprese on, gli interventi ammessi

La misura prevede finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto per progetti d’impresa. L’agevolazione copre fino al 90% del totale da rimborsare in 10 anni. Tuttavia non soni rischieste garanzie per i finanziamenti inferiori a 250 mila euro. Nel caso di acquisto immobiliare, verrà richiesta l’ipoteca sul bene stesso.

Le iniziative ammesse per richiedere il finanziamento sono:

  • commercio di beni e servizi;
  • produzione di beni per i settori: industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli;
  • fornitura di servizi alle imprese;
  • turismo, incluse le attività volte a valorizzare il patrimonio culturale, paesaggistico, ambientale e rivolte al miglioramento dei servizi per la ricettività e l’accoglienza.

Imprese on- le imprese nate da prima e dopo i tre anni

Il contributo cambia a seconda che le imprese siano attive da meno o più di tre anni. Nel primo caso (aziende da non più di 3 anni) possono presentare progetti di investimento fino a 1.5 miliardi di euro. Si può accedere ad un finanziamento a tasso zero e un contributo a fondo perduto che non deve superare il limite del 20% della spesa ammissibile.

Nel secondo caso (aziende nate tra i 3 e i 5 anni) possono presentare progetti con spese di investimento fino a 3 milioni di euro. Le agevolazioni sono un mix di tasso zero e fondo perduto che non possono superare il limite del 15% della spesa ammissibile.

Come presentare la domanda

La domanda si presenta attraverso al piattaforma prevista sul sito di Invitalia. Tuttavia per accedere al servizio occorre avere:

  • indentità digitale (come Spid, Cie e Cns);
  • firma digitale e una posta elettronica certificata;
  • area riservata di Invitalia dove inserire al domanda;
  • il business plane e gli eventuali allegati richiesti.

Man mano che le domande sono inviate, vengono analizzare in ordine cronologico. Dopo aver inviato tutta la documentazione verrà assegnato un protocollo elettronico. E poi non resta che aspettare il benestare e procedere.

 

 

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri
Tags: imprese on

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

5 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

10 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

12 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

14 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

16 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

16 ore ago