Inosservanza obbligo vaccinale? Arriva il procedimento sanzionatorio

L’inosservanza obbligo vaccinale è realtà per molti italiani. Ecco il processo sanzionatorio e come e dove pagare il debito.

Inosservanza obbligo vaccinale, 10 giorni per inviare la documentazione all’Asp

Alcuni cittadini hanno ricevuto una comunicazione dal parte dell’Agenzia delle entrate in quanto non risultano in regola con le vaccinazioni contro il Covid-19. Tuttavia il contribuente dovrà inviare la propria documentazione all’Azienda sanitaria locale competente. Poi comunicare all’Agenzia delle entrate Riscossione- l’avvenuta presentazione all’Asl della documentazione attraverso il servizio disponibile del sito web www.agenziaentrateriscossione.gov.it

Il servizio, “Comunicazione differimento/esenzione obbligo vaccinale”, disponibile solo per i destinatari della Comunicazione, consente di:

  • visualizzare e scaricare in formato pdf la “Comunicazione di avvio del procedimento sanzionatorio”;
  • informare Agenzia delle entrate-Riscossione di aver inviato, all’ASL competente per territorio, la certificazione di differimento/esenzione dall’obbligo vaccinale nonché ogni altra ragione di assoluta e oggettiva impossibilità ad adempiere a tale obbligo. Basterà inserire i dati richiesti: Regione, ASL territorialmente compente e data di trasmissione della Comunicazione effettuata all’ASL.

Inosservanza obbligo vaccinale, chi sono i destinatari dei provvedimenti

La sanzione spetterà solo ad alcuni contribuenti. In particolare i soggetti destinatari del procedimento sanzionatorio sono coloro che non hanno rispettato l’obbligo vaccinale. Ma che comunque rientrano in queste categorie:

  • over 50 alla data dell’8 gennaio 2022 oppure che hanno compiuto 50 anni tra tale data ed il 15 giugno 2022;
  • esercenti le professioni sanitarie e operatori di interesse sanitario;
  • personale operante nel settore della scuola, difesa, soccorso pubblico, sicurezza, polizia locale, università, istituti di alta formazioni artistica, musicale e istituti tecnici superiori;
  • lavoratori impiegati in strutture residenziali, socio assistenziali e socio sanitarie.

Tutti soggetti che alla data del primo febbraio 2022 non hanno iniziato il ciclo vaccinale. oppure non hanno effettuale le dosi come indicato dal Ministero della salute.

Le sanzioni e come pagarle

Se entro 10 giorni dal ricevimento dell’avviso l’asp non conferma la regolarità delle vaccinazioni, l’Agenzia delle entrate provvede con un avviso di addebito. Si tratta di una sanzione amministrativa di 100 euro con valore di titolo esecutivo. Dunque il relativo pagamento deve avvenire entro 60 giorni dal ricevimento dell’avviso.

Per procedere al pagamento è possibile usare il bollettino Rav o Modulo PagoPa allegato direttamente all’avviso. Si può anche pagare presso qualsiasi sportello di banca, Posta, Agenzia delle entrate riscossione e tabaccai. Secondo tale provvedimento, quindi, non vaccinarsi non è solo un danno alla salute o agli altri, ma anche un danno per il portafogli. Si ricorda anche di rispettare i termini previsti per il pagamento, per non incorrere in eventuali altri interessi di mora.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

5 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

23 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago