Inosservanza obbligo vaccinale? Arriva il procedimento sanzionatorio

L’inosservanza obbligo vaccinale è realtà per molti italiani. Ecco il processo sanzionatorio e come e dove pagare il debito.

Inosservanza obbligo vaccinale, 10 giorni per inviare la documentazione all’Asp

Alcuni cittadini hanno ricevuto una comunicazione dal parte dell’Agenzia delle entrate in quanto non risultano in regola con le vaccinazioni contro il Covid-19. Tuttavia il contribuente dovrà inviare la propria documentazione all’Azienda sanitaria locale competente. Poi comunicare all’Agenzia delle entrate Riscossione- l’avvenuta presentazione all’Asl della documentazione attraverso il servizio disponibile del sito web www.agenziaentrateriscossione.gov.it

Il servizio, “Comunicazione differimento/esenzione obbligo vaccinale”, disponibile solo per i destinatari della Comunicazione, consente di:

  • visualizzare e scaricare in formato pdf la “Comunicazione di avvio del procedimento sanzionatorio”;
  • informare Agenzia delle entrate-Riscossione di aver inviato, all’ASL competente per territorio, la certificazione di differimento/esenzione dall’obbligo vaccinale nonché ogni altra ragione di assoluta e oggettiva impossibilità ad adempiere a tale obbligo. Basterà inserire i dati richiesti: Regione, ASL territorialmente compente e data di trasmissione della Comunicazione effettuata all’ASL.

Inosservanza obbligo vaccinale, chi sono i destinatari dei provvedimenti

La sanzione spetterà solo ad alcuni contribuenti. In particolare i soggetti destinatari del procedimento sanzionatorio sono coloro che non hanno rispettato l’obbligo vaccinale. Ma che comunque rientrano in queste categorie:

  • over 50 alla data dell’8 gennaio 2022 oppure che hanno compiuto 50 anni tra tale data ed il 15 giugno 2022;
  • esercenti le professioni sanitarie e operatori di interesse sanitario;
  • personale operante nel settore della scuola, difesa, soccorso pubblico, sicurezza, polizia locale, università, istituti di alta formazioni artistica, musicale e istituti tecnici superiori;
  • lavoratori impiegati in strutture residenziali, socio assistenziali e socio sanitarie.

Tutti soggetti che alla data del primo febbraio 2022 non hanno iniziato il ciclo vaccinale. oppure non hanno effettuale le dosi come indicato dal Ministero della salute.

Le sanzioni e come pagarle

Se entro 10 giorni dal ricevimento dell’avviso l’asp non conferma la regolarità delle vaccinazioni, l’Agenzia delle entrate provvede con un avviso di addebito. Si tratta di una sanzione amministrativa di 100 euro con valore di titolo esecutivo. Dunque il relativo pagamento deve avvenire entro 60 giorni dal ricevimento dell’avviso.

Per procedere al pagamento è possibile usare il bollettino Rav o Modulo PagoPa allegato direttamente all’avviso. Si può anche pagare presso qualsiasi sportello di banca, Posta, Agenzia delle entrate riscossione e tabaccai. Secondo tale provvedimento, quindi, non vaccinarsi non è solo un danno alla salute o agli altri, ma anche un danno per il portafogli. Si ricorda anche di rispettare i termini previsti per il pagamento, per non incorrere in eventuali altri interessi di mora.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

5 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

23 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago