Quanti impiegati ha una piccola impresa e quali sono i limiti ed i valori di fatturato

Il numero degli impiegati, ed i valori del fatturato, sono i parametri chiave che in Italia si utilizzano per identificare le imprese. Ovverosia, per distinguerle tra micro imprese, piccole imprese, medie imprese e grandi imprese.

Vediamo allora di approfondire, nel dettaglio, quali sono i parametri che nel nostro Paese identificano un’attività imprenditoriale come rientrante tra le piccole imprese. E quindi andiamo a vedere, nello specifico, quanti impiegati deve avere una piccola impresa, ed anche quali sono i limiti ed i valori di fatturato che devono essere rispettati per essere definita tale.

Cos’è una piccola impresa e quando può essere definita come tale

Sulla piccola impresa in Italia, prima di tutto, c’è da dire che questa forma, in tutto e per tutto, l’ossatura del sistema imprenditoriale nel Paese. La piccola impresa, insieme alla micro impresa, infatti, copre numericamente oltre il 95% delle imprese italiane.

Con la micro, la piccola e la media impresa che sono identificate con la sigla PMI. Detto questo, una piccola impresa per essere definita tale deve avere meno di 50 impiegati, e deve avere pure un fatturato annuo al di sotto della soglia dei 10 milioni di euro.

Inoltre, una piccola impresa con meno di 50 impiegati è definita tale pure quando non il fatturato, ma il suo bilancio è inferiore sempre alla soglia dei 10 milioni di euro. La differenza sta nel fatto che per il fatturato si guarda ai ricavi dell’anno precedente, mentre per il valore del bilancio si considerano le previsioni di ricavo dell’anno corrente o di quello a seguire.

Come si conteggiano gli impiegati di una piccola impresa per il rispetto del limite dei 50 lavoratori

Per il calcolo del numero dei dipendenti, inoltre, non tutti i lavoratori sono conteggiati allo stesso modo. Sono infatti esclusi dal conteggio non solo gli stagisti, ma anche le lavoratrici in maternità ed i lavoratori con il contratto di apprendistato. Così come il conteggio per i lavoratori part-time, rispetto a quelli a tempo pieno, è sempre parziale.

Qual è il limite di essere una piccola impresa

Per dimensioni, inoltre, la piccola come la media impresa spesso ha difficoltà non solo ad accedere al credito, ma anche ad attrarre capitali e quindi nuovi investitori. Per questo in Italia, a livello statale come regionale, sono costanti le politiche economiche ed anche finanziarie di sostegno alle PMI.

Filadelfo Scamporrino

Share
Published by
Filadelfo Scamporrino

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

17 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

23 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago