Registro delle opposizioni 2022, sarà possibile bloccare anche i cellulari

Il registro delle opposizioni 2022 amplia i suoi servizi, e dal 27 luglio sarà possibile bloccare anche le chiamate moleste da parte di cellulari.

Registro delle opposizioni, cos’è?

Spesso squilla il telefono di casa o di ufficio e dall’altra parte arriva una proposta commerciale. Ma questo avviane anche più volte al giorno, e non sempre in orari consoni. C’è chi è aperto e disponibile ad ascoltare le novità offerte dai vari mercati ed chi invece non lo è. Per questo  è stato istituito il Registro pubblico delle opposizioni. E’ un servizio pubblico italiano di proprietà del Ministero dello sviluppo economico, che consiste in una base di dati in cui ogni cittadino può richiedere di registrare il proprio numero telefonico.

Basta questa semplice registrazione per dichiarare di non voler ricevere più telefonate per scopi commerciali o ricerche di mercato. Il registro è stato istituito con il decreto del presidente della Repubblica 7 settembre 2010 n. 178 ed è a disposizione di tutti i cittadini.

Con il RPO è possibile bloccare anche il trattamento dei propri dati personali. Dati presenti negli elenchi telefonici pubblici, da parte degli operatori che utilizzano tali elenchi per svolgere attività di marketing tramite il telefono e/o la posta cartacea. Però l’opposizione non annulla la validità dei consensi per contatti con finalità commerciali, rilasciati direttamente dagli utenti alle singole società,

Registro delle opposizioni 2022, cosa cambia dal prossimo 27 luglio 2022?

Grazie al nuovo servizio del Registro delle opposizioni sarà possibile bloccare anche i numeri di cellulari. Così registrare in proprio numero di cellulare annullerà anche tutti i consensi, a volte dati senza neanche prestare troppa attenzione. Via libera solo per gli operatori con cui si ha un contratto in essere. Oppure con quegli operatori con cui si è cessato un rapporto da meno di 30 giorni.

Secondo Simone Bardelli di Forza Italia, “il governo sta terminando un lavoro importante per mettere i cittadini in condizioni di essere protetti dalle telefonate di disturbo”. Con l’entrata in vigore del Nuovo registro pubblico delle opposizioni sono anche previste delle sanzioni per le imprese che non rispettano tali vincoli. Dunque le sanzioni potrebbero arrivare fino a 20 milioni di euro, per singola impresa. O per le imprese, fino al 4 % del fatturato mondiale totale annuo dell’esercizio precedente.

La realizzazione, la gestione e la manutenzione del Registro Pubblico delle Opposizioni è stata affidata dal Ministero dello Sviluppo Economico alla Fondazione Ugo Bordoni attraverso un contratto di servizio che ne sottolinea la natura di ente terzo, indipendente e impegnato in attività di pubblico interesse.

Come iscriversi al Registro?

L’utente può richiedere l’iscrizione, l’aggiornamento dei dati e la revoca al RPO tramite quattro modalità:

  • web (direttamente sul sito);
  • telefono (chiamando al numero verde);
  • e-mail;
  • raccomandata

L’operatore di telemarketing che utilizza i dati presenti negli elenchi telefonici pubblici è tenuto a verificare con il RPO le liste dei potenziali contatti, tramite una serie di servizi disponibili sul sito. Le grandi aziende che operano legalmente, chiedo maggiore trasparenza. Quindi è importante che queste usino dei numeri di cellulari identificabili, e non anonimi, come spesso accade. Dal 27 luglio 2022 quindi, al via per le registrazioni anche dei numeri di cellulari sul registro pubblico delle opposizioni.

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

6 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

12 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago