Hai installato il motore elettrico sulla tua auto per sostituire il vecchio motore endotermico? In questo caso puoi avere fino a 3.500 euro grazie ai contributi statali per il retrofit elettrico.
Con un comunicato il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili ha reso nota la firma del decreto che riconosce un contributo fino al 60% delle spese sostenute per il retrofit elettrico. Si tratta delle modifiche necessarie per installare un motore elettrico sulla propria auto in sostituzione del vecchio motore endotermico. In questo modo è possibile alimentare la propria auto con l’elettrico riducendo le emissioni di CO2.
La domanda potrà essere presentata fino al 31 dicembre 2022 e comprende gli interventi effettuati a partire da novembre 2021. Attualmente la piattaforma è in fase di sviluppo e di conseguenza il bonus ancora non può essere richiesto, ma a breve dovrebbero esserci novità. Già ora è noto che la piattaforma sarà gestita da Consap Spa.
Il decreto, in attuazione della legge 156 del 2021, rientra nell’ambito dei progetti per la decarbonizzazione e mira a incentivare la mobilità sostenibile favorendo la transizione ecologica. Il contributo può essere richiesto per le trasformazioni effettuate su veicoli adibiti al trasporto di persone e di merci dal mese di novembre 2021. Si deve quindi trattare di veicoli immessi in commercio con il motore endotermico e successivamente trasformati. Possono accedere al beneficio i veicoli così classificati ( con sigla internazionale):
Il contributo avrà un valore massimo di 3.500 euro, nel limite del 60% delle spese sostenute, a cui però si aggiunge un ulteriore contributo fino al 60% a copertura delle imposte di bollo, iscrizione al PRA (Pubblico Registro Automobilistico) e imposta provinciale di trascrizione. Il fondo messo a disposizione per questa misura è di 14 milioni di euro.
Leggi anche: Auto elettriche: in Italia la colonnina di ricarica più veloce al mondo
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…