Riversamento bonus ricerca e sviluppo: pronta la piattaforma. La trovi qui

L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione la piattaforma per presentare l’istanza per il riversamento del bonus ricerca e sviluppo indebitamente percepito e il canale telematico per l’invio. Ecco come fare.

Scarica la piattaforma per il riversamento del bonus ricerca e sviluppo

Il 5 luglio 2022 l’Agenzia delle Entrate aveva provveduto alla pubblicazione della circolare 34 in cui era possibile trovare le linee guida per il riversamento delle somme eccedenti il bonus ricerca e sviluppo.

Si può trovare la disamina completa, i moduli e le istruzioni per la compilazione all’articolo: Riversamento spontaneo somme indebitamente percepite Ricerca e Sviluppo. Moduli

Ora è disponibile anche la piattaforma per poter procedere materialmente alla procedura che consente di operare tale riversamento del bonus ricerca e sviluppo indebitamente percepito. La piattaforma è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/procedura-riversamento/software-di-compilazione-procedura-riversamento

Il Software per la richiesta di accesso alla procedura di riversamento del credito di imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo consente di compilare l’istanza e di stamparla. Permette quindi di regolarizzare la propria posizione senza il versamento di sanzioni e interessi sulle somme indebitamente percepite sotto forma di compensazione come credito di imposta. Il software consente anche la trasmissione telematica dell’istanza infatti i due canali sono aperti contemporaneamente.

Termini e modalità per procedere al riversamento

Ricordiamo che per accedere senza sanzioni e interessi alla procedura di riversamento è necessario proporre l’istanza attraverso la piattaforma entro il 30 settembre 2022. Infine, si rammenta che possono essere utilizzati anche software di mercato, ma in questo caso i file generati devono essere sottoposti a controllo di conformità attraverso il software messo a disposizione dell’Agenzia delle Entrate. I file inviati senza essere stati preventivamente sottoposti a controlli sono scartati.

In seguito alla presentazione delle istanze tramite software si deve procedere al riversamento, anche a rate, utilizzando il modello F24 Elide. I codici tributo da usare sono:

  • 8170: denominato “Riversamento spontaneo del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo – articolo 5, commi da 7 a 12, del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 – UNICA SOLUZIONE”;
  • 8171: denominato “Riversamento spontaneo del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo – articolo 5, commi da 7 a 12, del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 – PRIMA RATA”;
  • 8172: denominato “Riversamento spontaneo del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo – articolo 5, commi da 7 a 12, del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 – SECONDA RATA”;
  • 8173: denominato “Riversamento spontaneo del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo – articolo 5, commi da 7 a 12, del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 – TERZA RATA”.
Nadia Pascale

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

5 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

10 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

12 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

14 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

16 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

16 ore ago