Primo Piano Oggi

Taglio Iva: ecco la nuova ipotesi allo studio per combattere l’inflazione

La proposta è del ministro Brunetta ed è di quelle che sicuramente recherà sollievo agli italiani, senza però danneggiare le casse dello Stato: ridurre le aliquote Iva. Il provvedimento di taglio Iva potrebbe entrare già nel decreto Luglio. Naturalmente è legato alle sorti del Governo Draghi.

Taglio Iva: i benefici per gli italiani

Il taglio dell’Iva è una misura che molti italiani apprezzerebbero perché andrebbe a ridurre immediatamente il prezzo dei prodotti interessati da tale misura e quindi darebbe agli italiani un maggiore potere d’acquisto.  È bene dire fin da subito che anche con tale misura i prezzi non potrebbero ritornare ai livelli pre-inflazione. Attualmente l’inflazione si attesta all’8%, un taglio potrebbe essere di un punto percentuale, difficilmente due e secondo le ipotesi non toccherebbe comunque tutti i beni.

Attualmente le aliquote Iva sono 4:

  • 4%, per alimentari, bevande e prodotti agricoli, prodotti che dovrebbero rientrare tra quelli essenziali, come latte e farina;
  • 5%, per esempio per alcuni alimenti;
  • 10%, per esempio per la fornitura di energia elettrica e del gas per usi domestici, i medicinali, gli interventi di recupero del patrimonio edilizio per specifici beni e servizi.
  • 22% aliquota ordinaria che applicata alla generalità dei prodotti e in particolare a tutti quelli che non rientrano nelle precedenti fasce.

Tra l’altro l’aliquota ordinaria al 22% è in vigore dal primo ottobre 2013, in precedenza era al 21% e prima ancora al 20% (prima del 17 settembre 2011). Questo aumento nacque dall’esigenza di aumentare le entrate dello Stato.

Taglio Iva con extragettito fiscale

L’aumento dei prezzi che si sta verificando in questi mesi ha tra l’altro determinato un aumento del gettito Iva nelle casse dello Stato e questo perché l’Iva è un’imposta sui consumi, va a colpire i redditi che si manifestano attraverso la capacità di spesa anche se in modo indiretto. Essendo applicata sul prezzo finale, all’aumentare del prezzo aumenta proporzionalmente anche l’Iva. Proprio per questo si può attualmente agire sull’Iva senza intaccare il fabbisogno dello Stato.

In base alle dichiarazioni del ministro Brunetta, l’ipotesi del taglio Iva sarebbe già allo studio con il Mef (Ministero dell’Economia e delle Finanze) per concretizzare questa proposta. In base alle stime, l’extragettito Iva nelle casse dell’Erario nei mesi compresi tra gennaio e maggio 2022 ha raggiunto i 10 miliardi di euro. Tale somma è pari al 20% in più delle entrate Iva dello stesso periodo di un anno fa. Tra le ipotesi allo studio c’è anche quella di ampliare la sfera dei fringe benefit in modo da lasciare intatto il potere di acquisto dei lavoratori.

Leggi anche: Fringe benefit 2022 dimezzati: le ultime notizie per imprese e lavoratori

In realtà il Mef con il premier Draghi ha espresso perplessità su questa misura in quanto la linea Guida del Governo per ora è sempre stata quella di non distribuire aiuti generalizzati, ma mirati alle fasce di reddito più deboli il taglio delle  aliquote Iva.

Nadia Pascale

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

6 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

24 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago