Primo Piano Oggi

Ticket restaurant: in quali casi non beneficiano dell’esenzione imponibilità

L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad Interpello 377 del 2022 fornisce un’importante interpretazione circa la natura delle erogazioni effettuate dalle aziende ai loro dipendenti e derivanti dai risparmi di ticket restaurant/buoni pasto maturati nel 2020. Proprio tale natura esclude l’esenzione dalla tassazione di tali somme.

Conversione ticket restaurant in elargizioni in denaro: si applica la tassazione?

L’emergenza Covid ha determinato molti cambiamenti soprattutto nel mondo del lavoro in quanto numerose aziende hanno visto sospese le proprie attività, oppure hanno dovuto avvalersi dello smart working. Questa situazione ha determinato il venir meno della fruizione dei buoni pasto/ticket restaurant, una misura molto apprezzata dai lavoratori, infatti per tanti rappresenta una sorta di salario accessorio.

Proprio per questo motivo con la legge di bilancio 2021 (articolo 1, comma 870, legge n. 187/2020) è stata prevista la possibilità di convertire i soldi risparmiati per il ticket restaurant nel 2020 e i soldi destinati alle ore di straordinario che non sono state fruite nel 2020 in altre misure di welfare aziendale da erogare nel 2021 sotto forma di trattamenti economici accessori correlati alla performance e alle condizioni di lavoro, ovvero agli istituti di welfare integrativo.

Leggi anche: Scopri i 10 benefit più richiesti nel 2021: il welfare aziendale di nuova generazione

Questo però ha determinato dei dubbi inerenti la tassazione, un’azienda ha quindi proposto un interpello all’Agenzia delle Entrate che ha provveduto a chiarire i dubbi.

Agenzia delle Entrate: buoni pasti non fruiti convertiti in denaro devono essere tassati

La prima cosa da sottolineare è che la legge di bilancio 2021 richiede, affinché si possano distribuire le somme risparmiate per i tickets restaurant/ buoni pasto, che l’entità dei risparmi debba essere certificata da organi di controllo. L’istante chiede all’Agenzia delle Entrate se alle somme erogate ai dipendenti possa essere applicato l’articolo 51 comma 2 lettera C del Tuir. Questo prevede che non concorrono alla formazione del reddito di lavoro dipendente, tra l’altro, «le prestazioni sostitutive delle somministrazioni di vitto fino all’importo complessivo giornaliero di euro 4, aumentato a euro 8 nel caso in cui le stesse siano rese in forma elettronica».

L’Istante però sottolinea di voler elargire queste somme in misura fissa ed uguale per tutti i dipendenti, senza alcuna distinzione in base alla qualifica professionale, livello professionale e fascia di reddito. Ciò implica che la misura così prevista non rientri in nessun caso di esenzione dalla tassazione prevista dal Tuir. Inoltre trattandosi di erogazione in denaro la natura di buono pasto si perde e di conseguenza le somma devono essere sottoposte a tassazione. Questa è appunto la determinazione finale dell’Agenzia delle Entrate.

Risposta_377_14.07.2022

Nadia Pascale

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

3 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

9 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago