I 200 euro autonomi è ormai una realtà grazie al decreto aiuti bis. Ecco i requisiti e la possibilità di un probabile click day.
Il decreto attuativo che prevede i 200 euro per gli autonomi è ormai firmato. Così anche gli autonomi e i professionisti possono ricevere un aiuto per far fronte al Caro-vita. Mentre già i pensionati e i lavoratori dipendenti lo hanno già preso a giugno e luglio. I primi sul proprio conto corrente, mentre i secondi dopo la richiesta presentata al proprio datore di lavoro.
Mentre per gli autonomi le richieste andranno presentate all’ente di previdenza alla quale il soggetto interessato è obbligatoriamente iscritto. Quindi le domande dovrebbero essere indirizzate:
Non sono indicate le modalità precise, ma potrebbe essere richiesto un click day previsto per la prima o al massimo la seconda settimana di settembre.
Secondo i dati Inps la misura dovrebbe interessare parecchi lavoratori autonomi. Infatti le persone interessate saranno 973 mila commercianti, 477 mila iscritti alle casse professionali, 859 mila artigiani, 261 mila professionisti in gestione separata e 430 mila coltivatori diretti, mezzadri e coloni.
Quindi sono molte le persone in attesa di questo contributo. Pertanto la possibilità di creare un click day, sembra remota, ma ancora possibile, visto l’ampia platea dei richiedenti. Ma ancora non ci sono date precise su cui concentrarsi.
I lavoratori autonomi sono in attesa di capire se e quando riceveranno il contributo di 200 euro, come tutti gli altri. Ciò che si sa dal Decreto aiuti bis sono i requisiti che i professionisti devono avere per fare la propria richiesta:
Infine si ricorda che non è possibile ottenere il bonus 200 euro autonomi se si è goduto dell’indennità come appartenenti ad altre categorie previste dal DL Aiuti n. 50 del 18 maggio 2022.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…