Primo Piano Oggi

22 agosto, stop alla tregua estiva dei versamenti per il fisco

Oggi 22 agosto è la data che segna la fine della tregua estiva dei versamenti per il fisco. Ma da oggi sono previsti ben 168 pagamenti, quali?

22 agosto, da oggi si ricominciano a pagare le tasse

Archiviato Ferragosto 2022 si ritorna alla vita di sempre con i pagamenti delle tasse e di altre versamenti dovuti al fisco. Da oggi lunedì 22 agosto e per tutto il mese ne sono previsti ben 168. I principali pagamenti sono quelli previsti per le tasse come il saldo del 2021 ed il primo acconto per il 2022. Ed anche i contributi auto liquidati con la maggiorazione del 4% sono previsti per la stessa data.

Dal 22 agosto è anche in scadenza la liquidazione dell’Iva periodica per il mese di luglio. Si fa riferimento ai contribuenti con liquidazione mensile dell’Iva dei mesi di aprile, maggio e giugno. Sono anche previsti i pagamenti per le ritenute da lavoro dipendente ed autonomo ed i contributi previdenziali.

Perché la data del 22 agosto?

Il mese di agosto è un pò particolare perché contrassegnato dalle chiusure aziendali o dalle ferie dei dipendenti. Pertanto com’è noto tutti i versamenti di agosto, ogni anno, possono essere fatti dal primo al 20 agosto senza nessuna maggiorazione. Ma quest’anno il 20 agosto cade di sabato. Pertanto la prima data utile per eseguire i pagamenti cade proprio oggi lunedì 22 agosto.

L’Agenzia delle entrate fa anche sapere che saranno effettuati maggiori controlli sui movimenti bancari, che devono avere sempre e comunque un giustificativo. Altrimenti eventuali versamenti non giustificati sui propri conto correnti, saranno considerati comunque aumenti di reddito.

Quali sono gli altri adempimenti previsti

Oltre agli adempimenti fino a qui citati ci sono gli altri previsti dallo scadenziario. Tra questi ci sono:

  • Versamento contributi IVS da parte di artigiani e commercianti tramite aliquote specifiche;
  • Versamento Iva per associazioni sportive dilettantistiche senza scopo di lucro e associazioni pro loco che hanno effettuato l’opzione per il regime fiscale agevolato;
  • esterometro;
  • Registrazione dei contratti e versamento dell’imposta di registro;
  • intrastat;
  • i sostituti d’imposta devono versare l’imposta sostitutiva IRPEF e le addizionali regionali e comunali su tutti gli stipendi versati ai dipendenti nel mese precedente;
  • Tobin Tax;
  • Dichiarazione dei redditi, peri professionisti con Partiva Iva che devono versare le imposte relative ai redditi delle persone fisiche, società ed enti;
  • Pagamento del canone Rai, per tutti coloro che non lo pagano insieme alla bollette della luce;
  • Imposta sugli intrattenimenti da pagare con F24 e attraverso le modalità telematiche

Un amaro rientro un pò per tutti i contribuenti che si trovano già alle prese con i versamenti fiscali.

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Ultima ora MICROSOFT: da questa data scordati Windows, il sistema smetterà di funzionare su tutti i PC | Dovrai rottamare il computer

Windows sarà presto fuori uso  su milioni di PC perfettamente funzionanti: ecco perché dovrai sostituire…

5 ore ago

Ultim’ora INPS, sbloccato il salvagente statale: 430€ a chi non arriva a 1.000€ di pensione | Minima altissima

Inps: arriva il salvagente statale. Ben 430 euro direttamente nelle tasche di chi non  arriva…

10 ore ago

Comunicato ufficiale Ministero: APERTE le scuole ad agosto | Devi presentarti con tuo figlio o perde l’anno: ordinanza esecutiva

Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…

13 ore ago

Patente, a questa età scatta il codice 05.07: la nuova prescrizione ti fucila con 600€ | Anziani buoni solo per la riabilitazione

Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…

15 ore ago

104, l’addio è definitivo: l’INPS ti toglie tutto | Un errore sciocco e riconsegni il certificato di invalidità, una tragedia

Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…

18 ore ago