Benzina verde, previsto un sensibile calo sul prezzo

La benzina verde continua ad avere un sensibile calo sul prezzo. Ecco cosa sta succedendo e la notizia sembra piacere a tutti.

Benzina verde, ecco cosa è successo nelle ultime settimane

Sensibile calo del prezzo della benzina verde nelle ultime due settimane. E questa è una di quelle belle notizie che piacciono anche ai consumatori. Del resto è proprio il periodo in cui ci si sposta per andare a mare, in montagna o i luoghi di villeggiatura. Pertanto riuscire ad avere un prezzo della benzina non alle stelle è importante, anche per le imprese agricole e di trasporto.

Nelle ultime due settimane la benzina verde è scesa a 1,770 euro al litro (da 1,830 dell’otto agosto) con una variazione del 3,30% (-6,03 centesimi) calcolata nella media settimanale dei prezzi dall’ otto al quattordici agosto scorso. O per lo meno questo è quanto comunicato dal Mise nella rilevazione del 15 agosto.

Perché i prezzi stanno scendendo?

A livello mondiale si sta assistendo ad una diminuzione dei prezzi della benzina che derivano da un calo delle quotazioni dei prodotti petroliferi. Gli indicatori Wti (riferimento per il mercato petrolifero americano) e Brent (per il petrolio estratto nel mare del nord sono al ribasso. Il termine brent caratterizza oggi il petrolio di riferimento europeo, un prodotto molto leggero, risultato dell’unione della produzione di 19 campi petroliferi situati nel Mare del Nord. Mentre il termine  West Texas Intermediate, è definito anche Texas Light Sweet (dolce), perché ha una quantità bassa di zolfo che lo rende più facile da raffinare rispetto ad altre tipologie di greggio.

Il wti, quotato a 90,22 dollari al barile, perde lo 0,59 per cento, il Brent a 96,19 dollari al barile scende dello 0,48 per cento. E’ in frenata la domanda di greggio. La Cina importa petrolio, ma meno di quanto atteso e incide anche l’incertezza sui mercati, con gli investitori che tirano il freno in attesa degli sviluppi dello scenario internazionale.

Benzina verde, scende anche un pò anche il gasolio

Il gasolio è indicato a 1,756 euro al litro con una variazione di -3,02% pari a 5,47 centesimi rispetto a 1,811 dell’8 agosto scorso. Il prezzo medio del GPL si attesta tra 0,826 a 0,842 euro al litro (no logo 0,813 euro al litro). Il metano, infine, si colloca tra 2,054 e 2,343 euro (no logo 2,150 euro).

Tuttavia si ricorda che lo sconto sulle accise è prolungato fino al 20 settembre 2022, almeno questo secondo il Decreto Aiuti Bis. Pertanto almeno fino a quella data la benzina verde dovrebbe avere un prezzo inferiore e fare il pieno dovrebbe essere meno costoso.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

3 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

9 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago