Bonus 1000 euro per i lavoratori fragili, che potranno così presentare la domanda per l’ottenimento del contributo, ecco come fare.
L’INPS attraverso la circolare n.96 del 5/08/2022 ha comunicato le linee guida per l’avvio della fase di richiesta del bonus introdotto dalla legge di bilancio. Il Bonus del valore di mille euro, è riservato solo ai lavoratori fragili che hanno fruito del periodo massimo di malattia indennizzabile.
Infatti i destinatari sono i lavoratori fragili dipendenti del servizio privato che hanno grave disabilità ai sensi della legge 104. Oppure in possesso di certificazione medica attestante la condizione di rischio derivante da immunodepressione, esiti di patologie oncologiche o svolgimento di terapie salvavita, che dal 17 marzo 2020 al 31 marzo 2022 i periodi di assenza dal lavoro, in caso di impossibilità a svolgere la propria prestazione in smart working, sono stati equiparati a ricovero ospedaliero e coperti dall’indennità di malattia INPS.
Per presentare la domanda c’è tempo fino al 30 novembre 2022. Ma occorre avere dei requisiti specifici:
Sarà possibile presentare domanda entro il 30 novembre 2022. Sarà possibile beneficiare del bonus INPS in modalità telematica, tramite il servizio “Bonus lavoratori fragili – Indennità una tantum”. Occorre presentare l’accesso tramite le credenziali SPID, CIE o CNS.
Così come indicato nel messaggio INPS dell’8 agosto 2022, nel servizio online per la richiesta sono disponibili le seguenti funzionalità:
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…