Bonus 1000 euro per i lavoratori fragili, ecco come presentare le domande

Bonus 1000 euro per i lavoratori fragili, che potranno così presentare la domanda per l’ottenimento del contributo, ecco come fare.

Bonus 1000  euro, solo per i lavoratori fragili

L’INPS attraverso la circolare n.96 del 5/08/2022 ha comunicato le linee guida per l’avvio della fase di richiesta del bonus introdotto dalla legge di bilancio. Il Bonus del valore di mille euro, è riservato solo ai lavoratori fragili che hanno fruito del periodo massimo di malattia indennizzabile.

Infatti i destinatari sono i lavoratori fragili dipendenti del servizio privato che hanno grave disabilità ai sensi della legge 104. Oppure in possesso di certificazione medica attestante la condizione di rischio derivante da immunodepressione, esiti di patologie oncologiche o svolgimento di terapie salvavita, che dal 17 marzo 2020 al 31 marzo 2022 i periodi di assenza dal lavoro, in caso di impossibilità a svolgere la propria prestazione in smart working, sono stati equiparati a ricovero ospedaliero e coperti dall’indennità di malattia INPS.

Bonus 1000 euro, i requisiti per richiederlo

Per presentare la domanda c’è tempo fino al 30 novembre 2022. Ma occorre avere dei requisiti specifici:

  • essere stato nel corso del 2021 lavoratore dipendente del settore privato e avere avuto diritto, in tale periodo, alla tutelata previdenziale della malattia a carico dell’INPS;
  • avere raggiunto nell’anno 2021 il periodo massimo indennizzabile di malattia disciplinato dalla specifica normativa applicabile al rapporto di lavoro in riferimento al quale viene presenta la domanda;
  • avere presentato nell’anno 2021 uno o più certificati di malattia in quanto lavoratore in possesso del riconoscimento dello stato di disabilità con connotazione di gravità. Oppure certificazione rilasciata dai competenti organi medico-legali, attestante una condizione di rischio derivante da immunodepressione o da esiti di patologie oncologiche o dallo svolgimento di relative terapie salvavita;
  • non avere reso nell’anno 2021 la prestazione lavorativa in modalità agile nei periodi per i quali il richiedente il bonus ha presentato certificati di malattia.

Come presentare la domanda?

Sarà possibile presentare domanda entro il 30 novembre 2022. Sarà possibile beneficiare del bonus INPS in modalità telematica, tramite il servizio “Bonus lavoratori fragili – Indennità una tantum”. Occorre presentare l’accesso tramite le credenziali SPID, CIE o CNS.

Così come indicato nel messaggio INPS dell’8 agosto 2022, nel servizio online per la richiesta sono disponibili le seguenti funzionalità:

  • Informazioni: scheda informativa sulla prestazione;
  • Inserimento domanda: la funzione consente la compilazione delle informazioni necessarie per l’invio della domanda. Il sistema consente di effettuare l’acquisizione parziale della domanda dando la possibilità all’utente di modificarla e completarla in tempi diversi prima di confermarla definitivamente;
  • Annullamento domande: la funzione consente l’annullamento della domanda già inviata/protocollata;
  • Consultazione domande: la funzione consente la consultazione delle domande presentate all’Istituto;
  • Manuale utente.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

24 minuti ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

6 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago