Come risparmiare in bolletta è uno dei rompicapo che attanaglia gli italiani già da qualche mese. Ecco alcuni piccoli accorgimenti.
Il prezzo dell’energia continua ad essere davvero troppo elevato. Le famiglie al ritorno dalla vacanze si trovano in cassetta della posta la bolletta e molti vorrebbero scappare via. Eppure ci sono dei piccoli accorgimenti che potrebbero fare la differenza. Anche in previsione del prossimi inverno, dove i consumi di luce, rispetto all’estate sono inevitabilmente maggiori.
Per esempio un accorgimento è quello di evitare di lasciare l‘acqua calda in casa, scorre anche quando non serve. Ad esempio chiuderla durante l’insaponamento del corpo e dei capelli, del resto le temperature in casa non fanno certo sentire freddo. Altro accorgimento è quello di utilizzare il climatizzatore solo quando vi è la vera necessità. Mentre aprire tutte le finestre di casa, potrebbe creare un buon ricircolo d’aria e un’arietta che evita il condizionatore.
Arrivano anche i consigli per cercare di risparmiare in bolletta anche in vista del prossimo periodo invernale. Ad esempio utilizzare il termostato con uno o due gradi in meno. Ma anche cercare di utilizzare la lavatrice o la lavastoviglie solo quando è a pieno carico. In questo modo si evita di fare più lavate e consumare più luce.
C’è chi propone anche di ridurre la scuola a 5 giorni e fare un giorno in Dad per risparmiare sul riscaldamento. Anche i ristoranti stanno proponendo delle alternative molto interessanti. Ad esempio le cene a lume di candela, che al di là del romanticismo, permetto di risparmiare davvero tanto. Del resto molti ristoratori hanno lamentato delle bollette triplicate, come dichiarato da Confcommercio.
Molti elettrodomestici che sembrano più in uso consumano anche che più. Ad esempio, da bollino nero per i consumi c’è la friggitrice ad aria, mentre lavatrice e lavastoviglie sembrano consumare meno. Invece ferro da Stiro, Forno Elettrico e Aspirapolvere sono da tenere sotto controllo perché consumano di più.
Anche il Phon e il Bollitore Elettrico sono degli elettrodomestici che consumano parecchi, arrivando anche a 16 Kwh. Ma gli elettrodomestici che consumano di più in assoluto sono il climatizzatore e la stufa elettrica. Due degli apparecchi più usati nelle famiglie italiane per rinfrescare e riscaldare la propria abitazione. Quindi attenzione a tenere sotto controllo il loro utilizzo, altrimenti la bolletta continuerà ad avere importi troppo elevati.
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…